Archivi Annuali: 2022
Diritti e Movimenti sociali
La Corte Suprema USA potrebbe annullare il diritto costituzionale all’aborto
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha votato per abbattere la storica sentenza Roe v. Wade, uno dei principali precedenti riguardo la legislazione sull'aborto. È quanto scritto in una bozza iniziale dell'opinione di maggioranza scritta dal giudice associato della Corte Suprema Samuel Alito e circolata all'interno della Corte, diffusa poi...
Flash
Isole Vergini, in centinaia per manifestare contro governo diretto Regno Unito
Centinaia di persone nelle Isole Vergini Britanniche si sono riunite nella giornata di ieri per protestare contro la proposta di porre i territori sotto diretto controllo del Regno Unito. Un rapporto commissionato da un rappresentante della regina Elisabetta e rilasciato venerdì sosterrebbe che le Isole dovrebbero essere governate da...
Focus
Rifiuti ed economia circolare, il riciclo della plastica è ancora un miraggio
Lo smaltimento dei rifiuti polimerici è ancora un problema, lo confermano i dati dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra). Nel 2020, solo la nostra Penisola ha generato 3,7 milioni di tonnellate di rifiuti plastici di cui poco più di 1 milione e mezzo è stato...
Diritti e Movimenti sociali
La lotta delle comunità indonesiane contro l’estrazione mineraria
In Indonesia c’è una piccola comunità che non si arrende alla prepotenza delle multinazionali estrattive: i residenti di Sangihe, l'isola principale dell'omonimo arcipelago, hanno deciso di presentare ricorso dopo che un tribunale ha dato il via libera all’estrazione di oro sul loro territorio per mano di diverse società.
Nella sentenza,...
Flash
Camorra, arrestato boss latitante in Francia
Antonio Cuozzo Nasti, boss del clan camorristico Mallardo e membro dell'Alleanza di Secondigliano, è stato arrestato vicino a Cannes, in Francia. Latitante dal 2014, deve scontare 16 anni di carcere per rapina, ricettazione e porto illegale di armi. Il boss era riuscito a reinventarsi una vita in Costa Azzurra...
Today
Lunedì 2 maggio
8.50 - Duma: "Capi di Stato che armano Kiev devono essere consegnati alla giustizia come criminali di guerra".
9.30 - L'Ungheria ribadisce l'opposizione all'embargo dell'Unione europea sulle importazioni russe di petrolio e gas.
10.00 - Pfizer: forte calo in borsa dopo che i dati clinici hanno ridimensionato l'efficacia del farmaco anti-Covid...
Attualità
Benessere animale: ripensare la macellazione rituale senza stordimento
Le istituzioni italiane devono rivedere le norme che al momento consentono la macellazione degli animali senza stordimento per finalità religiose: è quanto richiede l'associazione Animal Law Italia ETS (ALI), che non solo ha diffuso un dossier di ricerca, ma ha anche rilasciato una lettera aperta rivolta al legislatore e...
Attualità
Alcune armi “segrete” inviate dall’Italia a Kiev sono già state sequestrate dai russi
A marzo l’Italia ha spedito diverse armi a Kiev, secretando e non sottoponendo all’esame dei parlamentari la lista che ne conteneva i dettagli. La decisione, come affermato dal sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè, riposava sulla volontà di non fornire alcun vantaggio all’avversario russo da cui, paradossalmente, i cittadini italiani...
Flash
Napoli: ritrovato manoscritto inedito di Giacomo Leopardi
Un manoscritto inedito di Giacomo Leopardi con ogni probabilità risalente al 1814 - anno in cui il poeta aveva 16 anni - è stato ritrovato nel fondo Leopardiano, conservato alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Si tratta di un "quadernetto" composto da quattro mezzi fogli, ripiegati nel mezzo in modo...
Ambiente
Acqua potabile dagli scarti alimentari, la scoperta ugandese per aiutare l’Africa
In Uganda è stato ideato un metodo per ottenere acqua potabile dagli scarti alimentari. Il tutto si deve all’intuizione di un giovane chimico locale, che ha creato un dispositivo in grado di funzionare riciclando rifiuti, come bucce di tuberi e ossa di animali. È risaputo quanto in Africa l’accesso...
Flash
Cdm, prorogato il taglio delle accise a luglio
Il Consiglio dei ministri (Cdm) ha approvato il decreto-legge che proroga all’8 luglio il taglio delle accise sul carburante, dando seguito all’intervento del marzo scorso. La nuova misura coinvolge anche il metano, la cui accisa è stata momentaneamente sospesa e l’Iva ridotta al 5%. Il Consiglio dei ministri si riunirà...
Inside Media
Le pressioni della stampa francese per la rielezione di Macron: il caso Marianne
Durante le recenti presidenziali francesi, vinte nuovamente da Emmanuel Macron, parte del settimanale Marianne ha denunciato «un attacco senza precedenti alla propria indipendenza». In un comunicato stampa, pubblicato anche sul profilo twitter, la Società dei Redattori di Marianne (SRM) ha accusato Daniel Kretinsky, azionista del giornale, di aver forzato...
Esteri e Geopolitica
La Serbia mette in mostra i missili cinesi
Belgrado ha celebrato la festa dei lavoratori disponendo in bella vista missili e lanciarazzi, così che tutti potessero notare la sua forza militare. Non è insolito che gli eserciti approfittino di simili ricorrenze per mettersi in mostra attraverso esercitazioni, tuttavia la mossa serba viene letta come un segnale di...
Flash
Aereo russo viola spazio aereo Danimarca e Svezia: convocati ambasciatori
Gli ambasciatori russi in Danimarca e Svezia sono stati convocati dai rispettivi governi dopo che entrambe hanno riportato la violazione del proprio spazio aereo da parte di un velivolo russo nella serata di venerdì 29 aprile. L'aereo avrebbe fatto ingresso nello spazio danese sorvolando l'isola di Bornholm e poi...
Attualità
Al primo maggio di Trieste i no green pass hanno contestato i sindacati
Primo maggio di contestazioni in tutta Italia: sono state diverse le manifestazioni durante le quali sono avvenuti scontri tra i manifestanti e la polizia. Durante il corteo del primo maggio a Trieste alcuni attivisti del Coordinamento No Green Pass hanno contestato i sindacati confederali, in particolare la CGIL, accusandoli...