venerdì 24 Gennaio 2025

Consumo Critico

Una sentenza mette a rischio il diritto al riutilizzo creativo nella moda

Una causa lanciata, e vinta, dal colosso delle borse Louis Vuitton contro uno stilista coreano di nome Lee Kyung-han potrebbe segnare uno spartiacque nel...

La tavola della festa: sappiamo realmente cosa mangiamo?

Dicembre e le feste natalizie per molte persone sono sinonimo di famiglia, solidarietà, condivisione. Tuttavia il vero e proprio collante di questo periodo dell’anno,...

Polli stipati, incapaci di muoversi e macellati in 40 giorni: la campagna contro KFC Italia

Polli stipati in capannoni con densitĂ  fino a 20 esemplari per metro quadrato, processi di accrescimento rapido che potrebbero compromettere la salute degli animali...

Migliaia di firme per la petizione che chiede ai supermercati di non vendere prodotti israeliani

Continuano a moltiplicarsi in Italia e nel mondo le iniziative promosse da chi cerca di colpire l'economia e gli interessi israeliani dopo lo scoppio...

Le bugie nel mondo dei cosmetici: non è tutto buono ciò che è bio

L’ecologia di facciata (o greenwashing) è appannaggio di quasi tutte le industrie: da quella alimentare a quella della moda, passando per quella tecnologia fino...

Gli zuccheri aggiunti delle bevande potrebbero essere i piĂą pericolosi per la salute

Quando si assumono sostanze dolci non bisognerebbe considerare solo la quantitĂ  di zucchero al loro interno, ma anche il contesto e le modalitĂ  di...

Scorrimenti infiniti e acquisti notturni: il doomshopping come dopamina

Che lo shopping sia usato come forma di compensazione di stati emotivi non è una novità, siano essi la ricompensa immediata per un’euforia momentanea,...

Sostanze tossiche nei cosmetici, nuova ondata di sequestri: lista dei marchi interessati

Torna per l’ennesima volta ad allungarsi la lista di prodotti cosmetici ritirati dal mercato poiché contenenti il Lilial, composto chimico classificato come tossico per...

Ultime notizie

Il ministero dell’Ambiente ha presentato il ddl per il ritorno del nucleare

Il governo italiano ha avviato l'iter per il ritorno del nucleare civile. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica...

Congo, offensiva ribelli: ucciso governatore militare

Il governatore militare della provincia del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo è morto per le ferite da...

Le Big Tech sono sempre piĂą colluse con l’esercito israeliano

La sorveglianza e la guerra rappresentano attività altamente redditizie, e l’industria tecnologica sembra esserne pienamente consapevole, sebbene preferisca spesso...

Nord di Gaza, Israele distrugge unico impianto di dissalazione dell’acqua

L'AutoritĂ  idrica palestinese ha reso noto che i soldati israeliani hanno distrutto l'unico impianto di dissalazione che rifornisce di...

Il Parlamento Europeo ha approvato una nuova risoluzione contro la “propaganda russa”

Il 23 gennaio, il Parlamento europeo ha adottato una Risoluzione non vincolante sulla «disinformazione e la falsificazione della storia...

L’Italia continua ad aumentare i sussidi alle industrie dannose per l’ambiente

Per il 2022 il Ministero dell'Ambiente ha censito 55 Sussidi Ambientalmente Dannosi (SAD), i quali hanno pesato complessivamente sulle...

Riallineamento accise: piĂą tasse sul gasolio, lo Stato incassa di piĂą

La Commissione Finanze del Senato ha dato il via libera al decreto che riallinea le accise su gasolio e...

La guerra politica nascosta tra Donald Trump e papa Francesco

Che il neoeletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e Papa Francesco abbiano visioni divergenti è cosa nota. La...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter