mercoledì 22 Gennaio 2025

RD Congo, scontri tra comunità locali 40 morti

Oggi, l’esercito della Repubblica Democratica del Congo ha reso noto che 40 persone sono state uccise in seguito a scontri esplosi tra due comunità rivali, i Teke e gli Yaka, nella parte occidentale del Paese. Le violenze hanno avuto luogo la settimana scorsa e costituiscono uno dei più significativi spargimenti di sangue tra i gruppi coinvolti dallo scorso aprile, quando era stato siglato un accordo per risolvere le controversie. Gli scontri sarebbero iniziati dopo che una milizia Yaka ha lanciato un’imboscata contro alcuni membri dell’esercito regolare. I combattimenti hanno innescato un’ondata di violenza comunitaria nell’area più ampia, che ha portato all’incendio di un villaggio.

Ultime notizie

Israele avvia l’operazione “muro di ferro” in Cisgiordania, con la benedizione di Trump

Al terzo giorno di tregua a Gaza, la guerra silenziosa in Cisgiordania riesplode con nuova violenza. Questa mattina, le...

I poteri occulti che controllano l’Italia: intervista a Luigi de Magistris

Quali forze oscure influenzano i meccanismi dello Stato italiano? Una rete di poteri criminali, politici, economici e mediatici interconnessi,...

“Burn the system”: la marcia di protesta è arrivata al WEF di Davos

Circa trecento manifestanti, armati di cartelli e striscioni, hanno marciato per 25 chilometri fino a Davos per sfidare il...

Nell’ultimo provvedimento Biden ha graziato Anthony Fauci

Il presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha concesso la grazia preventiva a una serie di persone non...