lunedì 2 Ottobre 2023

Flash

Inchieste

Mi chiamavo Yassine, sono morto a 16 anni nell’indifferenza delle istituzioni

Nel novembre 2021 Yassine ha 16 anni e frequenta l’Istituto Golgi di Brescia. È un ragazzo con qualche difficoltà in più dei coetanei, perché...

Reportage

In Marocco, tra i villaggi dell’Alto Atlante devastati dal terremoto

Non ha più lacrime per piangere Lhoussain Asoki, classe 1985. Ha perso tutti. Sotto le macerie sono rimaste sepolte sua moglie, Soad Ait, e...

Anti fakenews

Le fake news maistream sulla morte di Kadyrov e Sokolov

Morte acclarata, data per scontata, con granitica certezza. Smentita poco dopo da dei semplici video. Negli ultimi giorni è capitato per ben due volte...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Elezioni in Slovacchia e blocco degli aiuti americani: vacilla il sostegno militare a Kiev

La vittoria del partito socialdemocratico slovacco Smer - DS, fondato da Robert Fico, minaccia di incrinare l’asse europeo nella lotta contro la guerra innescata dal Cremlino contro l’Ucraina. Fico – capo del partito che ha appena vinto le elezioni con il 23,3% dei voti – aveva recentemente dichiarato, infatti, che la Slovacchia non avrebbe inviato «un solo proiettile» all'Ucraina se il suo partito fosse salito al potere, caldeggiando piuttosto i colloqui di pace tra le due parti in conflitto. Il capo dello Smer, che ha esordito in politica nel Partito comunista verso la fine degli anni Ottanta, ha dato priorità ai problemi interni del Paese, asserendo che la Slovacchia «ha problemi maggiori che non l'Ucraina». Ma quella di Bratislava non è l’unica crepa nel fronte occidentale che sostiene l’Ucraina: anche oltreoceano, infatti, i repubblicani hanno cominciato a puntare i piedi contro gli aiuti indiscriminati a Kiev: proprio ieri, infatti,...

Pestaggi nel carcere di Viterbo: 10 agenti a processo

Dieci agenti della polizia penitenziaria sono ufficialmente a processo con l'accusa di aver riempito di botte un detenuto nel carcere di Mammagialla, a Viterbo. Mercoledì scorso si è svolta la prima udienza, quella di ammissioni prove, al tribunale di Viterbo per lesioni personali aggravate...

Slovacchia, terremoto nelle urne: vince la sinistra contro l’invio di armi a Kiev

Robert Fico, l’ex premier contrario all’invio di aiuti in Ucraina e fondatore del partito Smer-SD, ha vinto a sorpresa le elezioni parlamentari in Slovacchia. Dopo lo spoglio del 99% dei distretti elettorali e contrariamente ai primi exit-poll e alle previsioni iniziali, i socialdemocratici hanno...

Focus

Abbonati / Sostieni

Ultimi

Il Fentanyl si produce illegalmente anche in Europa: sequestrati 400 stabilimenti nell’ultimo anno

Non solo in America: il Fentanyl si produce anche in Europa. Nell’ultimo anno sono stati scoperti dalla polizia ben 400 laboratori e in Lettonia sono stati sequestrati ben cinque chili, che hanno il potenziale di uccidere fino a 2,5 milioni di persone. La sostanza è disponibile soprattutto nei Paesi baltici. L’avvertimento è stato lanciato dalla commissaria europea per gli...

La città di Napoli ha concesso la cittadinanza onoraria a Julian Assange

Anche Napoli ha concesso la cittadinanza onoraria a Julian Assange. L’annuncio è arrivato nel corso del consiglio comunale di giovedì 28 settembre, con l’intervento dell’assessore al turismo Teresa Amato: «Il sindaco mi ha chiesto di riferire sulla questione della cittadinanza onoraria ad Assange, più volte attenzionata al consiglio. La cittadinanza sarà data. Metteremo in moto tutte le procedure affinché...

La saggezza del sorriso

+ visti della settimana

Trending