sabato 19 Luglio 2025

Trending:ambiente

1.600 scienziati chiedono all’Europa di fare di più per tutelare la biodiversità

Oltre 1.600 scienziati europei hanno firmato una lettera aperta, promossa da Scientists for Future Austria, per chiedere alla Commissione europea un aumento deciso dei...

L’Irlanda è diventato il quindicesimo paese europeo ad abbandonare il carbone

Con la chiusura definitiva della centrale di Moneypoint, il 20 giugno 2025, l’Irlanda ha compiuto un passo storico nella transizione ecologica, diventando il quindicesimo...

Nigeria, le comunità devastate dal petrolio portano la Shell in tribunale

Le comunità nigeriane di Bille e Ogale — circa 50mila abitanti complessivi — hanno avviato un'azione legale contro la multinazionale Shell e la sua...

Samoa ha approvato un piano vincolante per proteggere 36.000 km² di Oceano

In una delicata fase storica in cui la crisi ecologica erode coste, minaccia barriere coralline e sposta gli stock ittici, Samoa compie un passo...

In dieci anni oltre 6.400 attacchi hanno colpito gli attivisti ambientali

Oltre 6.400 attacchi contro difensori dei diritti umani sono stati registrati tra il 2015 e il 2024, il 75% dei quali rivolti a chi...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) che ha condannato il nostro...

Overshoot Day: in 4 mesi l’Italia ha finito le risorse naturali disponibili per il 2025

Con quasi due settimane di anticipo rispetto al 2024, l'Italia ha oggi esaurito le risorse naturali a disposizione per l'anno corrente. Questo vuol dire...

L’Italia ha già pagato oltre 300 milioni in multe per i veleni nella Terra dei Fuochi

Un fiume di soldi pubblici sprecato, mentre i cittadini della Terra dei Fuochi continuano a convivere con discariche abusive, tumori e veleni nascosti sotto...