Dopo un lungo periodo di attesa, il governo italiano ha approvato e messo a disposizione i fondi destinati al Reddito di Libertà, un contributo economico pensato per supportare le donne vittime di violenza. Questo aiuto, pari a 500 euro al mese per un massimo di 12 mesi, mira a fornire alle donne gli strumenti necessari per ricostruire la propria vita in modo indipendente e sicuro. Con un finanziamento complessivo di 30 milioni di euro per il triennio 2024-2026 la misura, che si inserisce in un più ampio progetto nazionale contro la violenza di genere, sta per essere pubblicata sulla Gazzetta ...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.
Quando sento parlare di un qualsiasi reddito dell’ ex-governo Conte, chissà perché, sento sempre puzza di bruciato…
Perché dici così?
Qualsiasi “regalo” rende l’ Uomo (Donna) succube.