mercoledì 22 Marzo 2023

Consumo Critico

Poliestere riciclato: una soluzione o un altro problema per il mondo della moda?

Il poliestere rappresenta ancora la fibra più prodotta al mondo. Secondo il Textile Exchange Preferred Fiber and Material Report del 2021, stiamo parlando di...

I cibi realmente utili per chi soffre di pressione alta

L'ipertensione arteriosa, o pressione alta, è il più importante fattore di rischio modificabile (cioè prevenibile) per tutte le cause di malattia e di mortalità...

Il lisciante per capelli è cancerogeno: ondata di cause contro la multinazionale L’Oréal

“I vostri prodotti per lisciare i capelli contengono sostanze chimiche che provocano il cancro e altri problemi di salute”. Recitano così le quasi 60...

Come le multinazionali hanno imposto l’estinzione del pomodoro San Marzano

“Per fare l'albero ci vuole il seme”, recitava una filastrocca delle scuole elementari. Peccato che questo mondo bucolico e incantato sia stato stravolto e...

Trendcore e FOMO: le strategie con cui la moda crea dipendenza sui social

Una volta la Moda aveva il buon gusto di cambiare con tempi lenti e cadenzati: fino all’Ottocento le tendenze duravano anni, con piccole varianti...

C’è un passaporto digitale che servirebbe, infatti l’industria non lo desidera

In questo momento storico costellato di “eco”, dove anche le grosse multinazionali del petrolio sbandierano lo stendardo della sostenibilità e tingono i loghi di...

Cos’è realmente il Surimi e perché si tratta di un cibo da evitare

Il surimi, detto anche “polpa di granchio”, è un prodotto diffusissimo nei ristoranti, mense e ristorazione collettiva in genere, ma comune anche nei supermercati...

Cosa si mangia nelle zone dove si vive più a lungo? Ci sono molti punti in comune

Ci sono aree del mondo in cui la concentrazione di centenari e ultracentenari è nettamente sopra la media. Si chiamano Zone Blu, o in...

Ultime notizie

La Germania conferma la scelta controcorrente: il 15 aprile stop alle ultime centrali nucleari

Il 15 aprile la Germania spegnerà definitivamente le ultime tre centrali nucleari – sulle 17 totali – ancora attive...

Cospito ha avuto una crisi cardiaca, l’avvocato: “stava morendo”

Alfredo Cospito, detenuto al 41-bis e in sciopero della fame da ottobre, ha avuto una crisi cardiaca. Il malore...

UK: “invieremo proiettili all’uranio impoverito a Kiev”

La viceministra della Difesa Annabel Goldie, in audizione alla Camera dei Lord, ha dichiarato che il Regno Unito invierà...

Francia in rivolta contro la riforma delle pensioni: la polizia mena e arresta

Nella serata di lunedì 20 marzo a Parigi e in numerose altre città della Francia si sono svolte proteste...

No all’eolico selvaggio: San Vito sullo Ionio contro la multinazionale delle pale

«No all’eolico selvaggio» che deturpa il paesaggio calabrese: è lo slogan con cui la mattina del 19 marzo oltre...

Kiev, visita a sorpresa del primo ministro giapponese

Il primo ministro giapponese Fumio Kishida è arrivato a Kiev per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Nella sua...

Controllare il tempo: la chiesa cattolica e l’invenzione del calendario gregoriano

Da quando c’è questo calendario e perché? E cosa c’era prima? Quella che segue è la storia di quando...

USA: Biden firma legge per trasparenza su origine del Covid 19

Il presidente americano Joe Biden ha firmato una legge, il "Covid-19 Origin Act of 2023", che richiede al direttore...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter