venerdì 1 Dicembre 2023

Lunedì 2 maggio

8.50 – Duma: “Capi di Stato che armano Kiev devono essere consegnati alla giustizia come criminali di guerra”.

9.30 – L’Ungheria ribadisce l’opposizione all’embargo dell’Unione europea sulle importazioni russe di petrolio e gas.

10.00 – Pfizer: forte calo in borsa dopo che i dati clinici hanno ridimensionato l’efficacia del farmaco anti-Covid Paxlovid.

10.30 – Istat: Il tasso di disoccupazione a marzo cala all’8,3%, tornando ai livelli del 2010.

12.50 – Apple Pay finisce nel mirino dell’Antitrust Ue.

13.30 – Napoli, ritrovato manoscritto inedito di Giacomo Leopardi nella Biblioteca Nazionale.

14.00 – Israele convoca l’ambasciatore russo in seguito alle dichiarazioni del ministro degli Esteri Lavrov, che ha avanzato un parallelismo tra Zelensky e Hitler.

16.30 – Fao: “L’arresto della deforestazione può evitare l’emissione di 3,6 miliardi di tonnellate di anidride carbonica all’anno tra il 2020 e il 2050”.

16.50 – Il Consiglio dei ministri stanzia 18,6 milioni di euro per Como, Sondrio e Varese, in conseguenza degli eventi meteorologici dello scorso anno.

17.10 – Roberto Cingolani (ministro Transizione ecologica): “Le aziende dovrebbero avere la possibilità di pagare il gas in rubli per alcuni mesi”.

Ultime notizie

A Napoli è stato ritrovato un dipinto di Botticelli che si temeva perduto per sempre

È stata ritrovata la Madonna col Bambino, una delle ultime opere dipinte da Sandro Botticelli, dopo essere stata dispersa...

Torino, vietato protestare contro l’industria bellica: denunce e fogli di via per gli attivisti

Nove attivisti di Extinction Rebellion (XR) sono stati denunciati dopo una protesta messa in atto presso il Palazzo dell'Oval...

Per la prima volta un aereo alimentato senza combustibili fossili ha attraversato l’Atlantico

Per la prima volta in assoluto un aereo commerciale ha sorvolato l’Oceano Atlantico senza utilizzare i combustibili fossili. Il...

India: il governo e gli indipendentisti del Manipur firmano uno storico accordo di pace

Dopo quasi sessant’anni di scontri e lunghi negoziati, il 29 novembre il Fronte Unito di Liberazione Nazionale (UNLF), uno...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI