martedì 3 Ottobre 2023

Mercoledì 11 gennaio

9.00 – Ucraina: Mosca annuncia di aver preso la città strategica di Seledar (nel Donetsk), Kiev smentisce.

10.00 – UE e NATO annunciano task force su infrastrutture critiche: trasporti, energia, digitale e spazio.

12.00 – Italia, il Senato vota il via libera al decreto armi per l’Ucraina: no di M5S, Verdi e Sinistra Italiana.

13.00 – USA: in tilt il sistema informatico dell’aviazione, voli fermi per quasi 4 ore.

17.00 – Brasile: vietate manifestazioni davanti a edifici pubblici, licenziati i vertici delle forze di sicurezza di Brasilia.

18.00 – Meloni ammette: il taglio delle accise era nel nostro programma, ma non ci sono i soldi.

18.40 – Mosca cambia il generale delle operazioni in Ucraina, nominato Gerasimov.

 

 

Ultime notizie

FICo: la “Disneyland del cibo” di Bologna è un colossale fallimento

L’idea di F.I.Co (Fabbrica Italiana Contadina), presentata nel 2013 dal duo renziano Farinetti e Segré (il primo patron di...

In Italia aumentano le minacce ai giornalisti, ma diminuiscono le denunce

In Italia, il numero delle minacce rivolte ai giornalisti è in crescita, mentre diminuisce progressivamente quello delle loro denunce....

Il Partito curdo dei lavoratori annuncia il ritorno della lotta armata in Turchia

Domenica mattina, intorno alle 9.30 (ora locale), due persone (successivamente identificati come Rojhat Zilan e Erdal Şahin) hanno fatto...

Una sentenza del tribunale di Catania smonta il decreto del governo sui migranti

Il decreto immigrazione varato il 14 settembre dall'Esecutivo è “illegittimo in più parti”. Lo ha stabilito il tribunale di...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI