mercoledì 12 Novembre 2025

Trending:ambiente

Le dolomiti soffrono un “grave degrado ambientale” a causa del turismo

Le Dolomiti non sono state tutelate da una eccessiva pressione turistica, che ne ha causato un grave degrado ambientale. Lo sostiene il dossier “Dolomiti...

Le alghe possono diventare mini-fabbriche di idrogeno verde

Un team è riuscito a dimostrare come le cellule delle alghe verdi possano essere trasformate in mini-fabbriche di idrogeno a basso impatto ambientale, comprimendole...

Nonostante il lockdown mai così tanta CO₂ nell’atmosfera

Il rallentamento industriale dovuto alla pandemia Covid-19 non ha frenato i livelli record di gas serra secondo l'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO). Il blocco ha...

Per la prima volta calano le emissioni nei paesi del G20 (ma non basta)

Tutti gli impegni sul clima dei paesi del G20 hanno provocato per la prima volta una piccola contrazione alle emissioni prodotte. Sfortunatamente però, come...

St. Pauli, nuova sfida al calcio globale: magliette autoprodotte e sostenibili

Il St. Pauli ha deciso di produrre da solo l'intera linea di abbigliamento sportivo (55 capi diversi), a partire dalla prossima stagione. Come spiegato...

Le multinazionali petrolifere continuano a non avere nessun piano per tagliare le emissioni

Solo 5 tra le 39 maggiori compagnie oil&gas hanno posto dei piani in linea con l’obiettivo di mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei...

In Alto Adige è stato avvistato un castoro: non succedeva da 400 anni

L’Associazione cacciatori dell’Alto Adige, dopo più di 400 anni, ha avvistato un castoro nella regione. A scoprirne le tracce è stato un agente venatorio,...

Covid, i piani globali per rilanciare l’economia peggioreranno la crisi climatica

La prospettiva di una ripresa verde globale dalla pandemia di coronavirus è in bilico. Lo afferma l’inchiesta pubblicata dal Guardian. Almeno 18 delle più grandi...