giovedì 1 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1529

Airbus punta sui voli a emissione zero

0

Madrid, AirBus presenta 3 prototipi per il primo aereo commerciale a emissione zero. Tutti e tre gli aerei avranno come fonte di energia primaria l’idrogeno. L’amministratore delegato del colosso europeo, Guillaume Faury ha affermato che questa fonte energetica ridurrà notevolmente l’impatto dell’aviazione sul clima.

La Cina “costringe” in nome del progresso migliaia di tibetani nei campi di lavoro

0
{"origin":"gallery","uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600859383256","source":"other"}

Secondo il Rapporto della Jamestown Foundation, la Cina sta costringendo migliaia di tibetani in centri di addestramento in stile militare che secondo gli esperti sono simili ai campi di lavoro. Lo studio confronta anche la situazione tra gli uiguri etnici nella regione dello Xinjiang. La situazione è strettamente legata alla promessa del presto presidente  Xi Jinping di eliminare la povertà in Cina quest’anno.
Il Tibet (buddista) è governato come una regione autonoma; tuttavia la Cina, che afferma di promuovere il progresso, è accusata di sopprimere la libertà culturale lì.

Julian Assange rischia il suicidio in carcere

0

Il fondatore dell’organizzazione internazionale WikiLeaks, Julian Assange, detenuto in carcere dall’aprile 2019, sarebbe molto incline al suicidio . Assange si trova nella prigione di massima sicurezza di Belmarsh in attesa della sentenza del processo di estradizione. Michael Kopelman lo psichiatra che lo ha analizzato, ha affermato che Julian è vittima di depressione e presenta sintomi psicotici quali allucinazioni uditive.

Hong Kong rafforza di nuovo il controllo sulla libertà di stampa

0
{"uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600845469458","source":"other","origin":"gallery"}

Mercoledì 23 settembre le autorità di Hong Kong si sono mosse per limitare la libertà di stampa della città con un annuncio della polizia, che riconoscerà solo i giornalisti di testate straniere “riconosciute a livello internazionale” o di organizzazioni registrate presso il sistema informativo del governo.
Le testate autoctone hanno dichiarato che l’emendamento consente alle autorità di decidere chi sono i giornalisti. A Hong Kong la libertà di stampa nella classifica mondiale ha perso 10 posizioni dal 2018;
in particolare dall’introduzione della legge sulla sicurezza di tre mesi fa e dai conseguenti raid della polizia nelle redazioni.

Olio di palma, possibilità di svolta che l’Italia non coglie

0
{"uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600774042505","source":"other","origin":"gallery"}

La Commissione Affari Europei ha modificato la “Legge di Delegazione Europea” che include l’adozione italiana della nuova direttiva europea
sulle energie rinnovabili, poiché sostituire il gasolio con oli alimentari (olio di palma e soia in particolare) è tre volte più nocivo per clima e biodiversità.
Nonostante Legaambiente, associazione ambientalista italiana, avesse consegnato
ben due mesi prima alcune alternative (tra cui lo stop ad ogni sussidio dal 1 gennaio 2021, come fatto in Francia), la Commissione italiana, ha stabilito la graduale esclusione: tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2030, l’olio di palma verrà eliminato dalla lista delle fonti rinnovabili.

Inquinamento da Coronavirus: allarme mascherine

0

La pandemia di Covid19 sta inevitabilmente avendo ripercussioni drammatiche anche sulla questione dell’inquinamento ambientale. L’uso delle mascherine, utilizzate per proteggerci e proteggere gli altri dalla diffusione del virus, ha purtroppo un risvolto molto negativo: l’impatto sull'eco-sistema è devastante.
Dalla fase 2 della pandemia è stata stimata a livello globale una quantità equivalente ad 1 miliardo di mascherine al mese. L'1% di queste mascherine (almeno), abbandonato o smaltito in maniera scorretta, comporta la presenza di ben 10 milioni di mascherine nell'ambiente, ogni trenta gio...

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci 
(al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.

Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.

ABBONATI / SOSTIENI

L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.

75esima Assemblea dell’Onu. Quest’anno per la prima volta sarà virtuale

0

Al via la 75esima edizione dell’assemblea delle Nazioni Unite. Per la prima volta l’incontro annuale tra i leader mondiali sarà virtuale. Il “Palazzo di Vetro” sede delle Nazioni Unite a New York, quest’anno resterà deserto.

Condannato a 18 anni per aver definito Xi Jinping un clown

0
{"uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600754798595","source":"other","origin":"gallery"}

Il miliardario Ren Zhiqiang era scomparso a marzo dopo aver criticato Xi Jinping (presidente della Repubblica popolare cinese), per la gestione della pandemia, definendolo: “non un imperatore in piedi che mostrava i suoi ‘vestiti nuovi’, ma un clown spogliato nudo che insisteva per continuare a essere imperatore”. Successivamente è stato accusato di corruzione: martedì 22 settembre 2020 il tribunale di Pechino lo ha dichiarato colpevole di molteplici accuse e condannato a 18 anni di carcere con $ 620.000 di multa. Il sistema giudiziario cinese ha un tasso di condanne al 99% circa e, secondo gli osservatori legali, le accuse di corruzione sono utilizzate per dare un messaggio a chi è in contrasto con la leadership.

Irkutsk (Russia): scossa di terremoto vicino al lago Baikal

0

Una scossa di terremoto di magnitudo 5.3 si è verificata nella città di Irktusk in Russia, vicino al lago Baikal. L’epicentro del terremoto è a circa 83 km a sud-ovest di Irkutsk. Molte persone, svegliate nella notte dalle scosse, hanno ripreso la scena con il cellulare condividendo quello che stava accadendo. Al momento non sono stati dichiarati particolari danni.

Referendum costituzionale: Vince il “Sì”

0

Trionfa il “” sul taglio dei parlamentari, con il 69% dei voti. Luigi Di Maio soddisfatto annuncia “Quello raggiunto oggi è un risultato storico. Torniamo ad avere un Parlamento normale”. Dalla prossima legislatura i deputati saranno 400 e non 630, mentre i senatori 200 anziché 315.