Archivi Annuali: 2022
Today
Giovedì 28 aprile
9.00 - L'UE prepara sesto pacchetto sanzioni verso Russia: probabile stop a importazioni petrolio (ma non gas).
11.30 - Uk manda a Kiev missili a lungo raggio, obiettivo è costringere Mosca a lasciare «tutta l'Ucraina».
12.30 - Segretario NATO: «Braccia aperte per ingresso di Finlandia e Svezia nell'alleanza».
12.40 - Rapporto Antigone...
Ambiente
Deforestazione zero, le cifre del 2021 fanno apparire l’obiettivo un miraggio
L'obiettivo di deforestazione zero entro il 2030, che i governi e le aziende si sono impegnati a perseguire alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite (Cop26), appare sempre più irraggiungibile: nel 2021, infatti, è andata persa un'area di foresta tropicale delle dimensioni di Cuba. Alti tassi di deforestazione sono...
Flash
Ministro Speranza: mascherine obbligatorie fino al 15 giugno in alcuni luoghi al chiuso
Le mascherine resteranno obbligatorie fino al 15 giugno in alcuni luoghi al chiuso: è ciò che sostanzialmente avrebbe affermato - secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Ansa - il ministro della salute Roberto Speranza. Nello specifico il ministro, che secondo quanto dichiarato dovrebbe firmare a breve un'ordinanza relativa alla...
Focus
DMA e DSA, la nuova governance del web
Questo mese è stato di un’importanza vitale nel determinare il futuro tech dell’Unione Europea. Il 24 marzo 2022, Parlamento e Consiglio europei sono riusciti a trovare un accordo con cui portare avanti il Digital Market Act (DMA), il 23 aprile è stato invece il turno dell’approvazione della bozza per...
Flash
Cremlino: invio armi a Kiev minaccia sicurezza europea
L'invio di armi in Ucraina ed in altri paesi, comprese quelle pesanti, minaccia la sicurezza europea: ad affermarlo, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa russa Tass, sarebbe stato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. «Si tratta, per definizione, di un'azione che minaccia la sicurezza del continente e innesca instabilità»,...
Attualità
Draghi vuole mandare missili e mitragliatrici in Ucraina senza passare dal Parlamento
Ieri, 27 aprile, è stato pubblicato sul Giornale ufficiale del ministero della Difesa il decreto interministeriale riguardante "la cessione alle autorità governative dell’Ucraina di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari", che dovrebbe avvenire attraverso una lista secretata, come con i primi aiuti del Governo Draghi a Kiev. L'atto amministrativo, una...
Flash
Berlino, approvato l’invio di armi pesanti a Kiev
Il Bundestag tedesco ha approvato la consegna di armi pesanti all'Ucraina. Dopo il dibattito parlamentare, la mozione è passata con ampio consenso, sia da parte della maggioranza sia dall'opposizione. Infatti, si sono registrati 586 voti favorevoli, 100 contrari e 7 astensioni. "Con l'ampio isolamento economico e l'esclusione della Russia...
Attualità
Autostrada Brebemi: una storia di consumo di suolo e soldi pubblici
I dati registrati negli ultimi otto anni mostrano l'impatto che l'autostrada Brebemi (A35) ha avuto nel corso della sua vita: quasi ininfluente sugli automobilisti, che continuano a scegliere l'A4, e insostenibile sul bilancio dell'omonima società. L'infrastruttura, inaugurata nel luglio del 2014, collega Milano e Brescia con un percorso posizionato...
Flash
ENI pronta a pagare il gas russo in rubli
Il colosso energetico Eni si starebbe preparando ad aprire conti in rubli presso Gazprombank JSC, mossa che accomoderebbe le richieste di Putin di pagare il gas erogato in valuta locale. Sono già 4 gli acquirenti europei, secondo quanto riportato da Bloomberg, che hanno pagato in rubli e altri 10 si...
Diritti e Movimenti sociali
La base militare nel parco non si farà: Draghi fermato dalla mobilitazione popolare
Il Governo è stato costretto a fare un passo indietro: la base militare che sarebbe dovuta sorgere all'interno della Riserva naturale di San Rossore, Migliarino e Massaciuccoli per il momento non si farà. È stato infatti accolto l'ordine del giorno del Movimento 5 Stelle e siglato dal vicecapogruppo Riccardo...
Esteri e Geopolitica
Alle origini del conflitto russo-ucraino: intervista allo storico Franco Cardini
In un quadro storicamente e geopoliticamente complesso come quello che caratterizza il conflitto russo-ucraino, è difficile ricostruire gli eventi che hanno condotto all’attuale drammatica situazione, anche a causa di un’informazione non solo parziale ma anche interamente concentrata sulla cronaca dei fatti, da raccontare in un eterno flusso di presente....
Flash
Ungheria, UE avvia indagine sullo stato di diritto
La Commissione europea ha attivato una procedura di indagine contro l'Ungheria per approfondire questioni riguardanti la corruzione nel Paese, sospette sottrazioni dei fondi UE da parte degli alleati di Orban e i modi in cui Budapest gestisce i sussidi che riceve dall'Unione (e che ammontano a miliardi di euro)....
Today
Mercoledì 27 aprile
3.00 - Nella notte esplosioni in tre province russe, a fuoco un deposito di munizioni a Belgorod.
7.00 - Ex presidente deposta della Birmania, Aung San Suu Kyi, condannata ad altri 5 anni di carcere.
8.40 - Il prezzo del gas sui mercati segna +16% dopo che la Russia ha sospeso...
Scienza e Salute
La misteriosa nuova epatite che colpisce i bambini è arrivata in Italia
Nell'ultimo periodo in vari paesi del mondo sono stati segnalati casi di epatite acuta, di origine sconosciuta, nei bambini: nello specifico, secondo quanto fatto sapere dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), ad oggi a livello globale sono stati riportati circa 190 casi. Le...
Esteri e Geopolitica
L’irresponsabile escalation verbale delle potenze
Le dichiarazioni di ieri da parte del governo britannico sulla possibilità di colpire il territorio russo con armi NATO rafforzano il procedimento di escalation verbale avviato nelle scorse settimane, mostrando l'evidente fallimento della diplomazia. Il viceministro della Difesa, James Heappey, ha affermato che il governo britannico considera interamente legittimo...