giovedì 8 Giugno 2023

Mercoledì 27 aprile

3.00 – Nella notte esplosioni in tre province russe, a fuoco un deposito di munizioni a Belgorod.

7.00 – Ex presidente deposta della Birmania, Aung San Suu Kyi, condannata ad altri 5 anni di carcere.

8.40 – Il prezzo del gas sui mercati segna +16% dopo che la Russia ha sospeso forniture a Polonia e Bulgaria.

9.00 – Italia: il calcio sarà il primo sport in cui anche le atlete donne saranno inquadrate come professioniste.

9.40 – Il Parlamento russo ha chiesto a Putin di sospendere le forniture di gas a tutti i “paesi ostili”.

10.00 – Vittoria contro la base militare nel parco a Pisa: governo fa marcia indietro e accoglie Odg contrario.

11.40 – Sottosegretario Costa conferma: «dal primo maggio si archivia il green pass».

15.00 – Italia: la Consulta dichiara illegittima l’attribuzione automatica del cognome dei padri ai figli.

16.00 – Confcommercio: inflazione a + 6.5%, consumi in calo per il 54,8% delle famiglie a causa del caro energia.

18.00 – Rapporto Agenzia Salute UE: fino all’80% dei cittadini europei potrebbe aver già avuto il Covid (oltre il doppio dei casi ufficiali).

Ultime notizie

Il fast fashion al Parlamento Europeo, tra disappunto e proposte di legge

Pensare che il sistema moda possa cambiare solo grazie all’impegno delle persone, disposte a mettere in discussione e dare...

“Il Chiapas è sull’orlo della guerra civile”: l’avvertimento dell’EZLN

In Chiapas, lo Stato messicano al confine con il Guatemala, è in atto un'escalation estrema di violenze ai danni...

Crollo della diga Kakhovka: cosa sappiamo fino ad ora

L’esplosione della diga di Nova Kakhovka, avvenuta lo scorso 6 giungo, nella regione ucraina meridionale di Kherson, ha comportato...

Campi Bisenzio: azienda e polizia uniti contro i lavoratori in sciopero

Momenti di grande tensione, ieri, ai Magazzini di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio (Firenze), dove da più di una...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI