giovedì 28 Agosto 2025

Archivi Annuali: 2022

L’Unione Europea fornirà aiuti militari anche alla Moldavia

L’Unione Europea si appresta a fornire ingenti aiuti militari alla Moldavia e promette di esprimersi al più presto sulla domanda di adesione di questa all’UE. Lo si apprende direttamente da Charles Michel, Presidente del Consiglio europeo, il quale ha fatto visita al Paese pochi giorni fa. Questo avviene a...

Italia, le piccole isole diventano laboratori di sostenibilità ecologica

In Italia le piccole isole diventeranno dei veri e propri laboratori di sostenibilità ecologica grazie al finanziamento di 140 progetti di sviluppo sostenibile. Gli interventi, per un valore complessivo di 200 milioni di euro, saranno finanziati con le risorse dell’Investimento 3.1 (M2C1) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...

Ucraina: dagli Usa altri 150 milioni di aiuti militari

Un nuovo pacchetto di aiuti militari, per un valore totale pari a 150 milioni di dollari, sarà fornito dagli Stati Uniti all'Ucraina. A renderlo noto è stato il Segretario di Stato americano Antony Blinken, il quale tramite un tweet ha fatto sapere che al suo interno vi siano «attrezzature...

Venerdì 6 maggio

9.00 - Ex Ilva di Taranto, Corte Europea condanna l'Italia: «rischi per la salute ancora sussistono». 10.00 - Putin ribadisce: non useremo armi nucleari nella "operazione militare speciale" in Ucraina. 11.30 - Premier ungherese Orban annuncia che impedirà sanzioni europee su petrolio russo e non manderà armi a Kiev. 12.20 - La...

Recensioni indipendenti: Web Junkie (documentario)

Centro di riabilitazione Daxin, periferia di Pechino. Qui, per 4 mesi, Shosh Shlam e Hilla Medalia produttrici e registe del documentario “Web junkie” (letteralmente drogati dal Web) hanno documentato come in Cina viene affrontato quello che ormai sta diventando, soprattutto fra i giovani, un vero e proprio problema sociale....

Il Congo autorizza le trivellazioni nella foresta pluviale

La Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha dato il via alle assegnazioni delle licenze per l'estrazione petrolifera nell'area del bacino del fiume Congo, dove si trova la foresta pluviale più grande al mondo dopo quella amazzonica. E proprio le motivazioni addotte per giustificare la distruzione della foresta amazzonica riecheggiano...

L’Alta corte israeliana autorizza la distruzione di otto villaggi palestinesi

Dopo una battaglia legale durata due decenni, l'Alta corte israeliana ha stabilito che circa mille palestinesi possono essere sfrattati da un'area della Cisgiordania, per riadattare quei terreni ad uso militare per l'esercito. L'area in questione è di circa 3.000 ettari, a Masafer Yatta territorio rurale delle colline meridionali di...

Gli alimenti che ci difendono dai danni dell’inquinamento sulla salute

Esiste un legame diretto tra l’inquinamento dell’aria che respiriamo e i cibi di cui ci nutriamo? Sì, e possiamo fare molto per aggiustarlo e regolarlo a nostro beneficio. L’aria inquinata, come anche l’acqua inquinata o le radiazioni dannose che provengono da ripetitori, tralicci della corrente elettrica, smartphone, computer e tutto...

Kiev, colpita fregata russa nel Mar Nero

Una fregata russa Petrel 11356R sta bruciando vicino a Snake Island, nel Mar Nero. Sarebbe stata colpita da un razzo ucraino Neptune, come affermato dal deputato Oleksiy Honcharenko. Secondo le prime ricostruzioni, ci sarebbe stata un'esplosione sulla nave, seguita da un incendio. Attualmente aerei russi sorvolano l’area e navi di...

Tribunale di Grosseto riammette in classe maestra non vaccinata: “esclusione illegittima”

Il Tribunale di Grosseto ha riammesso in classe una maestra non vaccinata e per questo reindirizzata dall'istituto a lavorare in biblioteca, senza poter avere contatti con gli alunni. La misura fa appello a una circolare ministeriale che sancisce per il personale scolastico l'obbligo di vaccinazione a 90 giorni di...

No Tav, Dana è libera dopo 19 mesi: «il tempo che mi avete negato grida vendetta»

Dopo sette mesi di carcere e un anno di domiciliari, l'attivista No Tav Dana Lauriola ha riacquisito la libertà, persa per aver parlato al megafono durante una manifestazione di nove anni fa al casello di Avigliana, nel corso della campagna “Oggi paga Monti”. Il 3 marzo 2012, durante un...

La Tasmania ora assorbe più CO2 di quanta ne emette: è tra i primi al mondo a riuscirci

La Tasmania è uno dei primi stati nel mondo ad essere riuscito ad invertire la bilancia delle emissioni: ovvero a ricominciare ad assorbire più anidride carbonica tramite i propri alberi di quanta ne emette attraverso le attività umane e industriali. Un risultato che è stato cercato e perseguito con...

Sanzioni Ue, Orbán contro l’embargo al greggio russo

A qualche giorno dalla presentazione del sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha ribadito la propria opposizione, ostacolando l’intesa. L’accusa principale è rivolta all’embargo al greggio proveniente da Mosca che dovrebbe avvenire entro sei mesi (con deroghe per Ungheria e Slovacchia, particolarmente dipendenti)....

Giovedì 5 maggio

7.00 - New York Times: intelligence USA ha aiutato Kiev a uccidere generali russi, La Casa Bianca: "pubblicazione irresponsabile". 8.00 - La Russia ha simulato attacchi con missili capaci di trasportare testate nucleari nell'enclave di Kaliningrad, tra Polonia e Lituania. 9.00 - Tribunale di Grosseto riammette in classe maestra non vaccinata:...

Fao: grave insicurezza alimentare per 193 milioni di persone

"Nel 2021 circa 193 milioni di persone in 53 paesi o territori hanno sperimentato un'insicurezza alimentare grave": è quanto fa sapere la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), la quale tramite un comunicato afferma che tali dati sono emersi dal rapporto annuale condotto dal Global Network...