mercoledì 16 Luglio 2025

L’Alta corte israeliana autorizza la distruzione di otto villaggi palestinesi

Dopo una battaglia legale durata due decenni, l’Alta corte israeliana ha stabilito che circa mille palestinesi possono essere sfrattati da un’area della Cisgiordania, per riadattare quei terreni ad uso militare per l’esercito. L’area in questione è di circa 3.000 ettari, a Masafer Yatta territorio rurale delle colline meridionali di Hebron sotto occupazione israeliana e sede di otto villaggi palestinesi. Il territorio era stato designato dallo stato israeliano negli anni ’80 come “zona di tiro” da utilizzare per esercitazioni militari, in cui è vietata la presenza di civili. I palestinesi abitavano già la zona, ma il tribunale israeliano ha stabilito che non erano stanziali, e quindi che lo stato ebraico ha il diritto di sgomberarli. I palestinesi hanno già annunciato che resisteranno alla sentenza, rifiutando di lasciare le case.

Ultime notizie

Il sindaco di Bologna risponde a L’Indipendente, ma la toppa è peggiore del buco

Dopo l'articolo de L'Indipendente, il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha risposto nei commenti, smentendo alcuni dati che erano stati...

Israele attacca la Siria: bombardato il palazzo del ministero della difesa

Israele ha bombardato la capitale siriana Damasco, prendendo di mira l'edificio del ministero della Difesa e un'altra struttura situata...

La sonda Parker ha prodotto le immagini più ravvicinate del Sole mai realizzate

È la visione più vicina che l’umanità abbia mai avuto del Sole, ed è stata resa possibile dal veicolo...

La Francia introduce misure per contrastare il fast fashion

Il fenomeno del fast fashion (letteralmente, la "moda veloce") è in gran parte responsabile dell’aumento del consumo di capi...