sabato 6 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2022

Marche: l’ennesimo allevamento di polli fermato dalla determinazione di un cittadino

L'ennesimo allevamento intensivo di polli che avrebbe dovuto essere costruito in provincia di Ancona è stato fermato grazie alla determinazione di un cittadino. Il suo nome è Andrea Tesei ed è riuscito a fermare l'opera a suon di ricorsi, giungendo fino al Consiglio di Stato. Il primo ricorso del...

Ucraina, Coldiretti: stangata da 8,1 miliardi sulla tavola degli italiani

L’aumento dei prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina costerà una stangata da oltre 8,1 miliardi di euro alle famiglie italiane soltanto per la spesa alimentare dell’anno in corso. È quanto afferma Coldiretti in seguito all’indagine sugli effetti dei rincari nel carrello, in base ai dati Istat e ai consumi...

Perché il salario minimo è una misura neoliberista

Se c’è una costante in quasi tutti i grandi interventi politici, le più rilevanti riforme, è questa: comprendere come stanno davvero le cose è complicato perché attorno agli avvenimenti cruciali si alza sempre un’enorme mole di parole, spesso indirizzate ad arte in un’unica direzione prestabilita a tavolino. Quello dell’informazione...

USA, Patriot Front: fermati in 31, volevano creare caos durante il pride Lgbtq

Ieri a Coeur D'Alene, La polizia del nord-ovest dell'Idaho ha arrestato 31 persone appartenenti al gruppo estremista Patriot Front, vicino ad un evento pride LGBTQ in cui volevano creare disordine. Gli uomini, vestiti tutti uguali con maschere bianche e scudi, sono stati notati da un residente locale, che dopo...

Sabato 11 giugno

7.00 - Bolivia: l'ex presidente ad interim, Jeanine Añez, condannata a 10 anni di carcere per aver condotto un colpo di Stato contro il suo predecessore Evo Morales. 9.00 - La Malesia annuncia che abolirà la pena di morte obbligatoria, prevista per 11 tipi di reati, lasciando la possibilità ai...

Roma Pride: nella Capitale grande manifestazione per i diritti lgbtqi+

Si sta tenendo in queste ore a Roma il Pride, una grande manifestazione per i diritti lgbtqi+. Secondo gli organizzatori, infatti, 900mila persone stanno partecipando all'evento, il cui slogan è racchiuso nelle parole “Torniamo a fare rumore”: un omaggio a Raffaella Carrà, icona della comunità che anima il Pride...

Eni si sta comprando l’istruzione e la ricerca italiana

Basta fare un rapido giro sul web, fra le notizie pubblicate dalle maggiori testate italiane e non, per rendersi conto che c’è una parola a cui gran parte delle società del petrolio e del gas si sono particolarmente legate: decarbonizzazione. In pratica la progressiva riduzione delle fonti fossili come...

La pandemia ambientale provocata dai dispositivi di protezione individuale

L'attenzione riservata alla tutela della salute pubblica durante la pandemia da Covid-19 ha fatto passare in secondo piano un importante effetto collaterale provocato dalle misure a cui ci si è rifatti per contrastarla: la produzione di rifiuti. Sull'onda di una emergenza globale e delle relative imposizioni, durante il periodo...

Iran e Venezuela firmano un accordo di cooperazione ventennale

Il presidente iraniano, Ebrahim Raisi, ed il suo omologo venezuelano in visita in Iran, Nicolas Maduro, hanno firmato nella giornata di oggi un accordo relativo ad una cooperazione ventennale. A riportarlo è l'agenzia di stampa della Repubblica Islamica (IRNA), la quale precisa che "il documento si concentra sulla cooperazione...

Le sanzioni contro Mosca stanno spingendo l’Africa nel baratro della fame

Alcuni giorni fa il presidente del Senegal e dell’Unione Africana, Macky Sall, è volato in Russia – a Sochi – per discutere col presidente russo Vladimir Putin la questione dello sblocco dell’export di grano e altre questioni rilevanti sul piano delle relazioni internazionali. L’incontro è meritevole d’attenzione non solo...

Un’idea di città

Ha scritto Borges che l'immagine che abbiamo della città è sempre un po' anacronistica. Forse è vero, se pensiamo irreparabile la degenerazione che le imprime il tempo e se abbiamo della città, di una certa città, una memoria inevitabilmente alterata. Ma la città è prima di tutto una forma...

“Crisi idrica straordinaria”, chiesto stop notturno dell’acqua in 125 Comuni

Utilitaria, la federazione che riunisce le aziende che distribuiscono acqua potabile, ha chiesto ai sindaci di 125 Comuni tra Piemonte e Lombardia di valutare sospensioni dell'erogazione notturna a causa della "crisi idrica straordinaria" che ha colpito le Alpi e il fiume Po. Le piogge degli ultimi giorni non sono...

Come la RAI ha censurato i referendum sulla giustizia del 12 giugno

Molti italiani ancora non sanno di essere chiamati a votare per cinque referendum che potrebbero cambiare profondamente alcune leggi sulla giustizia. Eppure le votazioni si terranno domani, 12 giugno. I referendum sono stati quasi del tutto nascosti dai media e nemmeno quello che dovrebbe essere il servizio pubblico al...

La Malesia abolisce la pena di morte obbligatoria

La Malesia, uno dei pochi Paesi al mondo a prevedere ancora la pena di morte obbligatoria per 11 tipi di reati tra i quali l'omicidio e il terrorismo, ha annunciato che abolirà tale misura, lasciando la possibilità ai giudici di scegliere la pena appropriata. Verrà inoltre esaminato il ricorso...

Venerdì 10 giugno

7.00 - Covid, dopo due anni Tokio riapre ai turisti stranieri di 98 Paesi ritenuti "a basso rischio", Italia compresa. 10.00 - Buenos Aires, decine di migliaia in piazza per protestare contro l'accordo con l'FMI. 10.30 - Carburanti, prezzo medio in aumento: prezzo medio al self per la benzina a 2,018...