La Cop26 si è conclusa. Il testo finale è stato approvato, nasce così il Patto di Glasgow sul Clima. Confermato l'obiettivo di limitare a 1,5°C il riscaldamento globale. Nel pratico, tradotto nella promessa di ridurre le emissioni, entro il 2030, del 45% rispetto ai livelli del 2010. Con - si spera - conseguente zero netto intorno la metà del secolo. Secondo l'ottimismo del padrone di casa, Boris Johnson, si è trattato di «un accordo storico» grazie al quale «è suonata la campana a morto per il carbone». Non proprio dello stesso avviso, invece, il presidente del vertice Alok Sharma, che, visib...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati