giovedì 6 Novembre 2025

Scienza e Salute

Per la prima volta le cellule dell’occhio umano sono state riportate in vita

Le cellule dell’occhio umano sono state riattivate dopo la morte. Grazie a un team dell’Università dello Utah, per la prima volta gli occhi di...

Vaiolo delle scimmie: in Uk già si somministra il vaccino, la Francia ci pensa

Nonostante diversi esperti ritengano che il vaiolo delle scimmie non sia una malattia particolarmente pericolosa, le autorità sanitarie di vari Stati stanno iniziando ad...

Due antichissime specie di delfini preistorici sono state scoperte in Svizzera

Gli scienziati dell’Università di Zurigo hanno scoperto due specie di delfini preistoriche. Questi, 20 milioni di anni fa, nuotavano nelle acque che coprivano la...

Dei microrganismi antichissimi sono stati ritrovati nel sale, forse ancora vivi

Delle forme di vita antichissime sono state ritrovate nel sale. Si tratta di resti di vita procariotica e algale, che un team di ricercatori...

Arrivano i primi casi di vaiolo delle scimmie: in Europa già si ordinano i vaccini

Il primo caso italiano è stato identificato allo Spallanzani di Roma, lo stesso istituto dove nel gennaio 2020 venne identificato il primo caso di...

Tra filantropia e interessi politici: il fallimento del progetto COVAX

Sin da prima che i vaccini contro il Covid fossero scoperti e prodotti, il leit-motiv di governi e istituzioni in tutto il mondo è stato...

Il problema dell’amianto in Italia è ancora lontano dall’essere risolto

Nel fondo italiano per la bonifica dell’amianto ci sono 8 milioni di euro inutilizzati da 7 anni. Il fondo, istituito con l’articolo 56 della...

Per la prima volta è stato fotografato un buco nero al centro della Via Lattea

Per la prima volta è stato fotografato un buco nero al centro della Via Lattea. Gli scienziati hanno impiegato anni per ottenere la fotografia...

Ultime notizie

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

Consulta: no al terzo mandato per i governatori di regioni autonome

La Corte Costituzionale ha stabilito che i presidenti di regioni e province autonome a statuto speciale non possono venire...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...

La società civile sfida il governo sulla politica sulle droghe

Pretendere di fare la “guerra alla droga” arrestando i consumatori, è come pensare di sconfiggere l’obesità arrestando le persone...

USA, a ottobre licenziamenti record: oltre 150mila

Nel mese di ottobre, le aziende statunitensi hanno eliminato oltre 150.000 posti di lavoro, registrando la maggiore ondata di...

Spinetta Marengo, vittoria dei cittadini: l’ex Solvay dovrà pubblicare i dati sugli inquinanti

Una sentenza storica del Tar Piemonte ha sancito il diritto dei cittadini di conoscere i dati completi sulle emissioni...

“Chi non vota muore prima”: il paradossale studio che trova spazio sui media mainstream

“Rischio morte più alto per chi non va a votare”, “Chi non vota muore prima”, “Astensionismo e rischio di...

“Tregua a Gaza: narrazione e realtà”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare al cui...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter