domenica 14 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

30 anni fa la strage di Firenze: un filo la lega alla Trattativa Stato-mafia

Il 27 maggio 1993, un boato risvegliò Firenze poco dopo l'una di notte. Un Fiorino imbottito con 250 chili di tritolo esplose sotto la Torre dei Pulci, nei pressi della Galleria degli Uffizi. Tra le macerie furono ritrovati i corpi di cinque vittime, tra cui quelli di due piccole...

UE: Italia prima per giovani che non studiano né lavorano

L'Italia è maglia nera in Europa per i ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione (Neet). I dati, riferiti al 2022, sono stati rilevati da Eurostat. I ragazzi Neet nel nostro Paese sono il 17,7%: seguono...

Nel Pacifico è stato scoperto uno scrigno di biodiversità con 5.000 specie ignote

Quella che doveva essere la realizzazione della prima mappatura della Clarion-Clipperton Zone (CCZ), finalizzata alla valutazione dei rischi del deep-sea mining, si è trasformata in una scoperta incredibile: gli scienziati hanno scoperto in questa zona incontaminata oltre 5000 specie animali di cui circa l’88-92% non era mai stato visto...

Il Consiglio Ue proroga di un anno la liberalizzazione del commercio con l’Ucraina

ll Consiglio dell'Unione europea ha deciso di prorogare per un altro anno la liberalizzazione temporanea del commercio con l'Ucraina e altre concessioni commerciali applicabili ai prodotti ucraini. È quanto riferito in un comunicato stampa pubblicato giovedì a Bruxelles. «Le misure commerciali autonome rinnovate sosterranno inequivocabilmente l'Ucraina e allo stesso tempo...

Oggi in Italia è sciopero generale (ma nessun media ne parla)

«Abbassare le armi, alzare i salari», dietro questo slogan oggi, 26 maggio, centinaia di migliaia di lavoratori stanno scioperando in tutta Italia dando vita a cortei di protesta in 24 città da nord a sud della Penisola. Si tratta dello sciopero generale proclamato dalla USB (Unione Sindacale di Base)...

Come le multinazionali del cibo spazzatura assediano i bambini su YouTube

Non molte persone sanno che la piattaforma video YouTube propone anche dei canali specifici con contenuti per bambini e adolescenti (fino ai 18 anni di età). È infatti disponibile già da alcuni anni YouTube Kids, versione su cui viene caricato solo materiale adatto anche ai più piccoli. Inoltre, recentemente,...

Nel decreto alluvione spunta la deroga per velocizzare la costruzione di rigassificatori

Il comunicato stampa del Consiglio dei ministri del 23 maggio scorso, volto a definire gli "interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali" che hanno devastato la Romagna in queste settimane, contiene una norma che non ha niente a che vedere con l'emergenza. Nelle ultime righe del comunicato,...

Il Giappone annuncia nuove sanzioni contro la Russia

Il governo giapponese ha annunciato che imporrà nuove sanzioni alla Russia per l'invasione dell'Ucraina. Come spiegato dal capo di gabinetto Hirokazu Matsuno, il Giappone congelerà i beni di 78 gruppi e 17 individui, compresi ufficiali dell'esercito russo, nell'ambito di un'azione coordinata con altri paesi del G7. Saranno anche imposte...

Il Ponte sullo Stretto è senza soldi ma Salvini promette già 100mila posti di lavoro

Il Senato ha approvato in via definitiva la conversione in legge del decreto Ponte sullo Stretto, con 103 voti favorevoli, 49 contrari e 3 astenuti. La norma riavvia ufficialmente le attività di  programmazione e progettazione del cavallo di battaglia della destra italiana. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, raccogliendo l’eredità ideologica...

ITA: raggiunto accordo di cessione con Lufthansa

ITA Airways, ex Alitalia, verrà ceduta a Lufthansa. L’accordo ufficializzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e dalla compagnia tedesca prevede l’iniziale cessione del 40% del capitale statale a Lufthansa. Nel giro di tre anni, la quota salirà al 90%. «Oggi è stato sciolto un nodo trentennale», ha...

Olimpiadi 2024: Parigi approva la sorveglianza con droni e intelligenze artificiali

Il Consiglio costituzionale francese, un organo che tra le altre cose ha il compito di controllare la legittimità costituzionale di leggi e regolamenti nazionali, ha dato il suo consenso all’utilizzo durante i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024, che si terranno a Parigi, di dispositivi di controllo che si...

Meno deficit e debito pubblico: Bruxelles torna a raccomandare l’austerity all’Italia

In vista del ritorno, previsto per il 2024, delle regole del Patto di Stabilità riformato – sospese in seguito alla crisi pandemica, prima, e a quella energetica, dopo – la Commissione europea, con le “raccomandazioni di primavera” torna ad ammonire l’Italia per debito e deficit eccessivo e avverte che...

Senato: via libera al decreto Bollette

Il Senato ha approvato la questione di fiducia alla conversione in legge del decreto bollette con 99 favorevoli, 54 contrari e 2 astenuti. La norma prevede il rafforzamento del bonus sociale per elettricità e gas e la stretta più soft sui medici a gettone. È la sedicesima fiducia posta dal...

Limoni

La prima sensazione che mi colpisce entrando è l’odore dei limoni. Poi li vedo, aureo contenuto di una grossa valigia aperta ai piedi di un tavolino, il più vicino all’ingresso dell’osteria. Al tavolo siede una persona, un anziano, silenzioso, dignitoso nel suo spezzato grigio. Sembra capitato per caso vicino...

L’economia tedesca è entrata in recessione

L'economia tedesca è scesa dello 0,3% nel primo trimestre. Il risultato è inferiore alle previsioni comprese tra un calo dello 0,1% o un risultato invariato. Anno su anno il ribasso è dello 0,5%. E l'alta inflazione continua a deprimere i consumi in Germania. L'economia della Germania è ora in...