Innanzitutto va spiegato cosa sia il lobbismo: il termine deriva da una parola inglese, lobby, che si traduce in italiano come “gruppo di pressione”. Un gruppo di pressione è un gruppo organizzato di persone o di aziende che cerca di influenzare con varie strategie e dall'esterno, le istituzioni politiche, per favorire particolari interessi, la cui influenza può far leva su elementi immateriali, come il prestigio di cui il gruppo gode, o su elementi materiali, come il denaro di cui dispone.
Partendo dal presupposto che oggi l’opinione pubblica abbia bisogno di sapere cosa e soprattutto chi ...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Grazie per il suo lavoro Gianpaolo.
Sempre un piacere leggere i suoi articoli. Tra l’altro,grazie al commento precedente, ho scoperto il suo blog.
Buongiorno Silvia, mi fa molto piacere che le sia piaciuto questo articolo sui lobbisti. Un caro saluto!
Articolo stupendo. Grazie Gianpaolo
Endrius grazie mille! Un caro saluto!
Argomento molto interessante di cui avevo già sentito parlare. È sconfortante sapere che noi cittadini siamo attaccati su ogni fronte, cibo salute e così via…..eppure per la maggior parte delle persone sembra non accorgersene e che vada tutto bene! Grazie per il grande lavoro che state facendo.
Illuminante
Caro Gianpaolo usai, non è che anche per i vaccini anti covid sia stato adottato un meccanismo simile a quello usato per il glifosato? Ho un vago sospetto. ……
Dimenticavo complimenti anche da parte mia per la chiarezza e la sobrietà espositiva per un argomento così esplosivo
Vittorio Dusini grazie!
Caro Gianpaolo Usai, dovresti raccogliere in un libro tutti i tuoi articoli, perché sono interessantissimi! Io sarei la prima a comprare questo libro e a diffonderlo. Mi stai aprendo gli occhi e rendendo maggiormente consapevole in un settore fondamentale, quanto sottovalutato, quale è quellol’alimentazione Grazie
Buongiorno Floriana, ti ringrazio molto per le tue parole di stima e sono soprattutto felice del fatto di poter dare informazioni così importanti a tante persone attente e recettive come te! Per quanto riguarda il libro, in parte ciò è già avvenuto. Se guardi nel mio sito ciboserio.it troverai altri materiali su queste tematiche. Un caro abbraccio, buona Domenica