Il 29 aprile, in apertura di un week-end lavorativo, diverse sale LAN si sono viste inaspettatamente al centro delle attenzioni della polizia. Svolti gli opportuni controlli, le autorità hanno posto i sigilli a tre delle quattro attività visitate, dando vita a un piccolo episodio amministrativo che è velocemente esploso in una focosa discussione pubblica che ormai coinvolge l’intero settore tech. Le realtà finite sotto sequestro sono caratterizzate da locali in cui è possibile affittare computer ad alte prestazioni attraverso cui fruire al meglio i videogiochi online, contesti che tanto per la...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati