Un universo di galassie criminali in continua evoluzione, plurisfaccettato, contraddistinto da una spiccata capacità (e necessità) di adattamento alle trasformazioni sociali e tecnologiche: è questa la fisionomia delle mafie autoctone e straniere operanti sul territorio italiano tracciata dalla Direzione Investigativa Antimafia all’interno dell’ultima relazione riferita al periodo compreso tra luglio e dicembre dello scorso anno. Oltre 500 pagine di documenti che abbiamo analizzato per fornirne i tratti salienti, alla scoperta dei mutamenti in mafia, camorra e "ndrangheta, ma anche all'interno...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati