giovedì 20 Novembre 2025

Focus

SHEIN: cosa c’è dietro il logo più famoso della fast-fashion

Difficile non conoscere Shein, il rivenditore di abbigliamento online che in poco tempo ha saputo imporsi nel mercato della fast fashion raggiungendo colossi quali...

La fabbricazione perpetua dell’emergenza migranti

In Italia la gestione dei migranti che attraversano le frontiere senza documenti è da sempre affrontata in un'ottica emergenziale. La retorica politica, attraverso una...

DMA e DSA, la nuova governance del web

Questo mese è stato di un’importanza vitale nel determinare il futuro tech dell’Unione Europea. Il 24 marzo 2022, Parlamento e Consiglio europei sono riusciti...

Troppi scandali alimentari negli ultimi tempi: cosa sta succedendo?

Di recente sono affiorati alle cronache parecchi scandali alimentari in cui aziende di caratura internazionale hanno dovuto riconoscere gravi colpe nei loro processi di...

Le bufale di guerra confezionate dai media mainstream

La verità è la prima vittima della guerra. Ne era già conscio Eschilo quasi 2500 anni fa e probabilmente si trattava di un concetto...

La lunga battaglia per una legge completa contro la violenza di genere

“È un delitto commesso da chi usa in modo illecito la propria forza, la propria autorità o un mezzo di sopraffazione costringendo con atti,...

Capire la vera portata della guerra in Ucraina: intervista al generale Fabio Mini

Si dice spesso, in un apparente paradosso, che solo i generali conoscono realmente il valore e il prezzo della pace. In Italia, tra quelli...

L’inutilità dell’Europa di fronte a una guerra europea

La posizione che l’Unione Europea ha assunto all’interno del conflitto russo-ucraino è caratterizzata da un palese allineamento alla volontà e alle strategie degli alleati...

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Incendio alla COP30: evacuati i partecipanti

A Belém, in Brasile, è scoppiato un vasto incendio nei padiglioni che ospitano la conferenza dell'ONU sul clima. L'incendio...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Niger, scontri tra Al Qaeda ed esercito: 10 morti

Un gruppo di militanti del gruppo islamista Jama'at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM), affiliato ad al Qaeda, ha lanciato un...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere....

La Spagna condanna Meta a pagare 542 milioni

Un tribunale spagnolo ha condannato Meta, l'azienda di Mark Zuckerberg proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp, a pagare 542...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter