martedì 1 Luglio 2025

Focus

La crisi in Ucraina e i punti deboli del sistema energetico italiano

La guerra tra Russia e Ucraina è iniziata. Preceduta da mesi di tensione, ha determinato però squilibri geopolitici ed energetici visibili ancor prima che...

Pegasus, cosa sappiamo del software usato dai governi per spiare i cittadini

In più occasioni ci è capitato di discutere di “Pegasus” menzionando a più riprese quanto questo si dimostri insidioso, quando non direttamente pericoloso. Grazie...

L’enorme flusso di denaro con cui l’Occidente ha finanziato l’Ucraina

Quanto sta accadendo in Ucraina in questi giorni è di dominio pubblico, ma la lettura degli avvenimenti che hanno portato a questo punto è...

Come e da chi è stato smantellato il Servizio sanitario nazionale italiano

Se c’è un elemento che la pandemia di Covid19 ha involontariamente messo in luce è l’inadeguatezza del Servizio sanitario nazionale (SSN), da imputarsi ai...

Soldi, riti e tratta: cos’è realmente la mafia nigeriana

Il nostro Paese è conosciuto in tutto il mondo per avere partorito le organizzazioni mafiose più celebri e potenti, cullandone lo sviluppo per decenni....

Giustizia climatica significa giustizia del debito

Se da un lato sono le politiche indiscriminate di sfruttamento delle risorse e di industrializzazione dei Paesi sviluppati che hanno contribuito in maniera determinante alla...

I sette errori capitali dell’alimentazione occidentale moderna

È stato calcolato che in Occidente le persone mangino in media dalle 30 alle 60 tonnellate di cibo durante l'intero arco della loro vita...

Dalla crisi energetica ai fertilizzanti: le conseguenze delle politiche “green”

Una notizia piuttosto trascurata sui media nazionali è quella che riguarda l’aumento del costo dei fertilizzanti nel settore agricolo. Notizia non di poco conto...

Ultime notizie

Gli USA hanno tolto le sanzioni alla Siria

Il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per cancellare le sanzioni statunitensi contro la Siria. Con tale...

Il Messico ha vietato gli spettacoli con delfini e altri mammiferi marini

Il Messico ha approvato una riforma della Legge Generale sulla Fauna Selvatica, sancendo il divieto di utilizzare mammiferi marini...

Messico, trovati 20 corpi

Le autorità messicane hanno trovato 20 corpi nello stato occidentale di Sinaloa, molti dei quali all'interno di un furgone....

Palantir: l’azienda di sorveglianza del governo USA

L'ascesa di Palantir, la controversa azienda di sorveglianza co-fondata da Peter Thiel e guidata da Alex Karp, sta ridefinendo...

Serbia, in 100 mila tornano in piazza contro il governo per chiedere elezioni anticipate

Cortei, barricate, scontri. La situazione in Serbia è tornata incandescente, con il rilancio della mobilitazione guidata dagli studenti contro...

BCE, confermato obiettivo inflazione del 2%

La Banca centrale europea ha ribadito il suo impegno a mantenere l’inflazione intorno al 2% nel medio termine, intervenendo...

In Francia è entrato in vigore il divieto di fumare all’aperto

Da ieri, domenica 29 giugno, in Francia è ufficialmente vietato fumare in numerosi spazi pubblici all’aperto, in particolare in...

Per la prima volta è stata scoperta acqua attorno a una giovane stella simile al Sole

Per decenni, gli scienziati hanno pensato che l’acqua si trovasse prevalente nelle zone più esterne dei sistemi stellari e...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter