La pandemia e la guerra hanno rivelato la debolezza delle nostre infrastrutture e del coordinamento tra nazioni, ma ha anche gettato luce su alcune pratiche scientifiche il cui ruolo etico è messo in discussione su più fronti. Parliamo nello specifico del guadagno di funzione, meglio noto come “gain of function”, ma anche dei cosiddetti “biolab” contenenti patogeni mortali e ad alto rischio, elementi che impongono riflessioni su quanto sia indispensabile che la ricerca biomedica poggi su solide fondamenta.
Il virus venuto dalla Cina
Nei primi anni Duemila, l’istituto di virologia di Wuhan (W...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
In questi laboratori non si pratica la ricerca scientifica in nome del progresso e per la salvaguardia della salute dell’uomo ma si pratica la ricerca biologica come arma militare. Ormai l’hanno capito anche i muri.
L’articolo è molto cauto, usa la parola complottismo ed esprime una posizione incerta sulle possibili verità celate ma senza analizzare o citare gli studi ormai accreditati che hanno rilevato la natura artificiale e militare di questo chimera virus.
Non ravviso elementi di novità, molti dubbi giustissimi ma nessuna delle acquisizioni storiche e scientifiche.
Mi lascia molto perplesso.
Questa posizione del “non si sa bene” sembra quasi placare i giusti timori e le ansie per come è stata gestita questa drammatica situazione che è scaturita, ricordiamolo, da ricerche ormai decennali sulle armi biologiche.
Tra tantissime voci autorevoli vorrei citarne una per chi si volesse informare, quella del prof. Tritto
Joseph Tritto
Joseph Tritto è medico e ricercatore italiano, da anni lavora all’estero principalmente a Parigi, Londra e New York.
Professore di Microchirurgia and Microtecnologie all’Aston University di Birmingham, e in Micro e Nano Tecnologie, presso la BIB, Brunel University, di Londra.
Direttore di Nano Medicina, all’Amity University di New Delhi, India, Vice Primario alla Kamineni Institute of Medical Sciences, Hyderabad, India.
Presidente della World Academy of Biomedical Sciences and Technologies – WABT academia sotto l’egida dell’ INSULA/UNESCO). Presidente dell’ICET/International Council for Engineering and Technologies. Presidente WABIT – World Association of Bio Info Technologies. Presidente BioMiNT (WABT) – Micro and NanoTechnologies in BioMedicine.
Cina Covid-19 — Libro
La Chimera che ha cambiato il mondo
https://www.youtube.com/watch?v=L5JGg2HMWIQ
Ho appena visto il video su youtube: e’ interessantissimo perche’ riporta nomi, indirizzi, organizzazioni…non e’ il solito complottismo di maniera paranoide e sensazionalista; ma un’intervista molto esaustiva e direi rigorosa…La ringrazio quindi moltissimo per avermi permesso di accedere a questa fonte di informazione. Semplicemente illuminante.
Sebbene il fine potrebbe essere non spaventare, mi sembra eccessivamente impregnato di (più o meno sincera) buona fede questo articolo.