martedì 18 Novembre 2025

Focus

La spesa militare nel mondo

Di conflitti attorno al mondo ce ne sono veramente molti, ma quello che più di tutti ha riacceso il dibattito in Europa è quello...

Covid: nel silenzio dei media i tribunali smontano le politiche italiane

Le restrizioni anti Covid che hanno caratterizzato il periodo pandemico in Italia sono state trattate dai media mainstream come disposizioni non solo indispensabili ma...

Cosa sta succedendo al prezzo dei Bitcoin?

Il prezzo di Bitcoin è sempre fonte di speculazioni di ogni tipo, finanziarie, sociali e ovviamente giornalistiche, il sensazionalismo delle testate informative oscilla da...

I dati sull’aumento di spesa europeo in difesa e frontiere sono impressionanti

Il 24 febbraio Putin annunciava di aver dato l’autorizzazione alle proprie truppe di invadere il confine ucraino: una guerra per molti versi preannunciata ma...

ISD: il think tank inglese che guida la crociata contro i “filorussi” in Occidente

In casa nostra tiene ancora banco il tema della lista di proscrizione dei personaggi pubblici "filorussi" pubblicata dal Corriere della Sera, con i contorni...

L’inflazione copre il ritorno del nazionalismo alimentare e la crisi della globalizzazione

L'inflazione rappresenta l'aumento del livello generale dei prezzi nel tempo. Per questo motivo, viene definita anche come la perdita della potenza d'acquisto della moneta....

REMS: quando le strutture di cura diventano strumento del controllo sociale

È il 4 ottobre 2019 quando Alejandro Augusto Stephan Meran, dominicano di 40 anni, viene accompagnato da due agenti di polizia in Questura, a...

Ecomafie: quando devastare l’ambiente alimenta business e potere

Quando la mafia esercita oppressione e violenza sugli individui, si fa sentire forte e chiara. Quando un esponente delle istituzioni o un picciotto sul...

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

USA-eSwatini: accordo per esternalizzare i migranti

Gli Stati Uniti hanno firmato un accordo con l'eSwatini, stato dell'Africa meridionale, per esternalizzare le persone migranti che entrano...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...

Ecuador, sconfitta per il governo neoliberista: al referendum vince il no alle basi USA

L’Ecuador si è risvegliato con un verdetto che ribalta i piani del governo: la proposta di permettere la presenza...

Internet sta avendo un malfunzionamento globale

Diversi siti internet stanno avendo un malfunzionamento a causa di un problema tecnico di Cloudfare, piattaforma che offre servizi...

“I.A. BASTA!”: l’appello dei docenti contro l’intelligenza artificiale a scuola

Un appello, una mozione e un questionario per dire “basta” all’intelligenza artificiale nella scuola. È questo il cuore della...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter