Elon Musk, l'imprenditore multimiliardario cofondatore e capo di Tesla, SpaceX e Neuralink, ha incontrato il presidente Jair Bolsonaro, ufficialmente per discutere del lancio di un progetto che include Starlink - la rete satellitare di SpaceX - e promette internet veloce in oltre 19 mila scuole rurali brasiliane, oltre a consentire il monitoraggio dell'Amazzonia. Tuttavia è forte il timore che, dietro all'apparente azione filantropica, si nasconda ben altro tipo di interessi che hanno a che fare con il controllo di una delle zone più ricche del pianeta in termini di materie prime, sia sopra ch...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Terribile vedere come anche chi propone soluzioni “ecologiche” nel ricco Occidente, in realtà sia un vile affarista, uno schifoso imperialista che crede di poter fare ciò che vuole, a costo della vita di intere popolazioni. E che dietro uno dei totem della transizione ecologica, l’auto elettrica, si nascondano in realtà distruzione dell’ambiente, persecuzione, malattie e morte per le popolazioni indigene. Appena si instaura un governo che propone e persegue il bene comune e la sovranità popolare, viene sistematicamente rovesciato con lo zampino degli USA e delle multinazionali.
Il Male continua a governare sulla Terra.
👍🏻👏🏻👏🏻