giovedì 1 Maggio 2025

Ambiente

In Amazzonia, una riserva indigena su tre è minacciata dall’oro

Una riserva indigena dell’Amazzonia su tre rischia di scomparire a causa del settore minerario (l’oro in particolare) che si sta espandendo a macchia d’olio. In...

Nei mari italiani si pesca sempre piĂą plastica

Il Mediterraneo è una tra le aree più inquinate da microplastiche a livello mondiale, secondo AdriCleanFish, il progetto scientifico che coinvolge direttamente i pescherecci,...

Fridays for future: domani in tutta Italia sarĂ  sciopero nazionale per il clima

Domani in tutte le città italiane è stato proclamato uno sciopero da Fridays for future, il movimento mondiale che si occupa del clima e...

UK: le case saranno alimentate con l’energia eolica offshore entro il 2030

Il governo britannico entro 10 anni farĂ  in modo di alimentare tutte le case del Paese con energia pulita eolica offshore. Il Primo ministro...

Il Parlamento europeo ha approvato la legge contro il cambiamento climatico

Ieri il Parlamento europeo ha approvato l’emendamento sul taglio delle emissioni di gas serra del 60% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990. Il testo...

Clima: il buco dell’ozono ha raggiunto la sua massima espansione

Copernicus climate change service (C3s), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio da parte della Commissione Europea, annuncia che il...

Australia: il diavolo della Tasmania è stato reintrodotto in natura

Un gruppo di protezionisti dell’associazione Aussie Ark ha liberato 26 diavoli della Tasmania nel santuario realizzato a Barrington Tops, a nord di Sydney. Il...

Il cambiamento climatico rende le notti sempre piĂą calde

Durante la notte, a causa del riscaldamento globale, le temperature aumentano di almeno 0,25°C, lo annuncia il primo studio globale sulla materia, pubblicato sul...

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

Sono scoppiati dei vasti incendi a Gerusalemme

Nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sono scoppiati incendi boschivi sulle alture vicine a Gerusalemme. Le fiamme, inizialmente...

USA, approvata vendita di armi per 1,33 miliardi alla Polonia

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'approvazione di una vendita di armi dal valore di 1,33 miliardi di dollari alla...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimitĂ , il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantitĂ  nativa di idrogeno...

Repubblica Democratica del Congo: l’esercito viene evacuato da Goma

Centinaia di soldati e agenti di polizia della Repubblica Democratica del Congo rifugiatisi nella base delle Nazioni Unite di...

Gaza: 60 giorni senza cibo nĂ© acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter