domenica 2 Novembre 2025

Ambiente

In 150 anni i ghiacciai alpini si sono ridotti del 60%

In 150 anni la superfice glacializzata dell'arco alpino si è ridotta del 60%. È quanto è emerso dal report finale della campagna di monitoraggio...

Clima, 12 nuovi mega-progetti rischiano di condannare il pianeta

Se 12 mega-progetti fossili, attualmente in fase di sviluppo, venissero realizzati, causerebbero il rilascio in atmosfera di 175 miliardi di tonnellate di anidride carbonica....

Il peso dei materiali che produciamo ha superato quello di tutti gli esseri viventi

Plastica, metallo, cemento ed altri materiali prodotti dall'uomo ora pesano più dell'intera biomassa terrestre. È quanto ha concluso uno studio israeliano pubblicato su Nature....

I fondali marini sono messi in pericolo da nuove estrazioni minerarie

Per la salvaguardia dei fondali marini c’è una nuova minaccia. Nuove società minerarie private e compagnie di armi, situate tra Europa e Nord America,...

Vivere tra la biodiversità rende l’uomo felice, lo spiega una ricerca scientifica

Più specie ci sono nelle vicinanze delle abitazioni e più alto è il grado di soddisfazione degli europei. Lo ha dimostrato uno studio tedesco...

L’Italia continua a finanziare per 35 miliardi l’anno le fonti fossili che devastano il clima

Ancora nessuno stop da parte del governo ai sussidi alle fonti fossili. A denunciarlo, Legambiente con un nuovo rapporto. I sussidi in questione rientrano...

Il 92% dei ghiacciai alpini potrebbe scomparire entro fine secolo

I 4.000 ghiacciai che si trovano sulla catena montuosa delle Alpi potrebbero scomparire entro il 2100, con effetti a catena su stoccaggio dell’acqua, ambiente...

Coca-Cola, Pepsi e Nestlé sono i tre maggiori produttori di rifiuti plastici al mondo

Coca-Cola, Pepsi e Nestlé figurano per la terza volta di fila come i principali produttori della plastica che inquina il pianeta. Lo rivela Break...

Ultime notizie

Tre droni sorvolano la base militare di Kleine Brogel in Belgio

Nel nord-est del Belgio, tre droni di grandi dimensioni sono stati avvistati durante la notte sopra la base militare...

Iran annuncia ricostruzione di impianti nucleari senza fini militari

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha annunciato la ricostruzione e il potenziamento degli impianti nucleari del Paese, precisando che...

Venezuela sotto assedio: Trump manda navi e 4.000 soldati, Maduro chiede aiuto a Putin

La crisi tra Stati Uniti e Venezuela torna a infiammarsi. Nelle ultime ore, Washington ha dato il via al...

Frana in Kenya: almeno 21 morti e migliaia di case distrutte

Una pesante frana ha colpito la zona collinare di Chesongoch, nella contea di Elgeyo Marakwet, nell’ovest del Kenya, provocando...

L’ultima notte di Pasolini: il poeta che sapeva troppo

Mezzo secolo dopo, esattamente 51 anni da quella notte di novembre del '75, una fotografia in bianco e nero...

Shutdown USA: caos negli aeroporti per mancanza di controllori di volo

Lo shutdown del governo federale americano ha mandato in tilt il traffico aereo negli Stati Uniti. La carenza di...

Valanga sull’Ortles, trovati morti i due dispersi

Sono stati ritrovati senza vita i due dispersi sulla Cima Vertana, nel gruppo dell’Ortles, in Alto Adige. Si tratta...

La rivolta della Generazione Z

Un’ondata di rivolte ha colpito le istituzioni politiche ed economiche di vari Paesi sparsi per il globo, dal Nepal...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter