venerdì 18 Aprile 2025

UE, via libera alla legge sul ripristino della natura, no dell’Italia

Nella giornata di oggi i Ministri dell’Ambiente comunitari hanno dato il via libera alla legge sul ripristino della natura. A votare contro, insieme a Finlandia, Olanda, Polonia, Svezia e Ungheria, anche l’Italia. Tra gli astenuti risulta invece solo il Belgio. La legge UE sul ripristino della natura è la prima al mondo a stabilire obiettivi vincolanti per invertire il disboscamento e i danni ambientali causati dalle attività industriali. La norma prevede inoltre che, entro il 2030, vengano attuate misure di ripristino della natura su almeno il 20% delle aree degradate dell’Unione Europea, e stabilisce anche misure di ‘riabilitazione’ in sette diversi settori chiave.

Ultime notizie

L’annuncio di Giorgetti: l’Italia aumenterà da subito le spese militari al 2% del PIL

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato ieri che l’Italia raggiungerà già entro quest’anno l’obiettivo fissato...

La lotta dei corrieri Amazon: sciopero in tutta Italia per sicurezza e meno ore di lavoro

Nella giornata di oggi i corrieri Amazon incroceranno le braccia per 24 ore, bloccando le consegne in tutta Italia....

Meloni porta in omaggio a Trump spese militari e investimenti, in cambio di nulla

Tutto il governo aveva giurato che a Washington non sarebbe andata con il cappello in mano, tuttavia all'indomani dell'attesto...

Fatture false, appalti, sabotaggi immaginari: tutti gli scandali di Cortina 2026

L’organizzazione delle Olimpiadi di Milano‑Cortina 2026, promessa come «green» e «a costo zero», è ormai un coacervo di scandali...