Archivi Annuali: 2023
Flash
Raid aereo russo in Siria: uccisi 3 civili
Il raid compiuto oggi da aerei da guerra russi alla periferia della città siriana di Ildib ha portato alla morte di almeno tre civili della stessa familia e sei feriti. Lo riferisce l'Osservatorio siriano per i diritti umani, aggiungendo che le squadre di soccorso sono ancora al lavoro per...
Tecnologia e Controllo
I siti di news vengono umiliati dall’avvento del Glorbo
Sempre più portali di notizie stanno delegando la produzione di articoli alle cosiddette intelligenze artificiali con l'obiettivo di poter produrre articoli in gran numero e a poco costo, così da poter sviluppare una presenza abbacinante sulla Rete. Anteporre la quantità alla qualità non è però una scelta sempre vincente,...
Flash
Assicurazioni, nel 2022 utili calati da 6,7 a 2,3 miliardi
Gli utili di bilancio generati nel corso del 2022 dal settore assicurativo sono pari a 2,3 miliardi di euro, in calo rispetto ai 6,7 miliardi di euro nel 2021. Lo evidenzia un report dell'ufficio studi e ricerche della Fisac Cgil sul settore assicurativo che ha analizzato i dati Ania...
Economia e Lavoro
Nuove aliquote e scudo penale: cosa c’è nella delega fiscale del governo
Il ddl per la riforma fiscale è ufficialmente legge dello Stato dopo il passaggio alla Camera dei Deputati, che ha approvato il testo con 184 voti a favore e 85 contrari. La maggioranza si è espressa compatta per il sì, supportata anche da Azione-Italia Viva. Contrari Pd, M5S, +Europa...
Cultura
Le alterne vicende del pensiero armato
Forse nessun automobilista che percorra l'autostrada Torino-Piacenza-Cremona sa che 2245 anni fa, 222 avanti Cristo, in una località chiamata Clastidium, oggi Casteggio, i Romani sbaragliarono i Galli Insubri e che nella battaglia morirono 30-40 mila guerrieri. Quei campi, ora attraversati da arterie stradali, sono dunque insanguinati. E questo è...
Flash
Lituania, stop a due valichi di frontiera con la Bielorussia
A causa dei timori per la presenza di mercenari del gruppo Wagner, Vilnius chiuderà due dei suoi sei valichi di frontiera con la Bielorussia (quelli di Sumskas e Tvereciaus). Lo ha dichiarato il viceministro degli Interni lituano Arnoldas Abramavicius. La Lituania e la Polonia, componenti dell'Alleanza Atlantica, stanno valutando...
Ambiente
Quasi la metà delle specie animali è in rapido declino demografico
Una nuova ricerca ha rilevato come i cali demografici tra le popolazioni animali sono più preoccupanti di quanto si pensasse e sono “tra le sindromi più allarmanti dell’impatto umano”. Delle oltre 71.000 specie analizzate, tra cui mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, insetti e pesci, il 48% sta diminuendo in numero,...
Flash
Palermo, allarme diossina dopo incendio nella discarica
È di 35 volte superiore ai valori massimi consentiti il livello di diossina registrato in alcune zone di Palermo, a seguito dell'incendio esploso nella discarica di Bellolampo lo scorso 24 luglio. A lanciare l'allarme è Arpa Sicilia, che ha eseguito campionamenti per 48 ore. In alcune zone il valore...
Attualità
Il reato di tortura è già a rischio: depositata la proposta di abolizione
Mercoledì è arrivata in Commissione Giustizia del Senato la proposta, a firma Fratelli d’Italia, per l'abrogazione del reato di tortura e la sua derubricazione ad aggravante comune. I promotori di questo provvedimento intendono, nello specifico, eliminare gli articoli 613-bis e 613-ter del codice penale che delineano il reato, mantenendo...
Flash
Giappone: tifone Khanun fa ritorno a Okinawa
Il tifone Khanun in Giappone è previsto avvicinarsi nuovamente sull'isola di Okinawa, nel sud-est dell'arcipelago. Lo ha affermato l'Agenzia meteorologica nazionale (Jma), che ha esortato gli abitanti a rimanere aggiornati con gli ultimi bollettini meteorologici.
Gli effetti devastanti del passaggio del tifone nei scorsi giorni avevano causato due morti e...
Attualità
Sarsina, dagli scavi per il supermercato spunta un imponente tempio romano
A Sarsina (Forlì-Cesena) è stato trovato un imponente tempio durante gli scavi per la realizzazione di un supermercato Conad e di un centro sportivo. La città di Sarsina, nota per aver dato i natali a Tito Maccio Plauto, grande poeta e commediografo, è stata fondata nel IV secolo a.C....
Flash
AIEA: nessun esplosivo su tetti centrale di Zaporizhzhia
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica ha dichiarato di non aver trovato mine o esplosivi sui tetti degli edifici dei reattori dell'Unità 3 e dell'Unità 4 e delle sale turbine della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhya, dopo averne avuto accesso ieri pomeriggio. L'annuncio è arrivato dal direttore generale dell'AIEA Rafael...
Attualità
L’ex Ilva uccide ma è intoccabile: anche il governo Meloni vara lo scudo penale
Dopo l'approvazione del Parlamento del "Decreto Ilva" dello scorso marzo, che ha reintrodotto lo scudo penale relativo a sanzioni interdittive, misure cautelari e sequestro preventivo per gli amministratori dell'ex-Ilva, con un emendamento al Decreto Infrazioni presentato dal ministro Raffaele Fitto - approvato definitivamente dalla Camera - il governo ha...
Flash
Cina, centinaia di migliaia di sfollati per le inondazioni
In Cina, nello Hebei e in diversi distretti di Pechino, è stata diramata un'emergenza di terzo livello a causa di pesanti nubifragi e delle conseguenti inondazioni. Al momento si contano decine di vittime, centinaia di migliaia di sfollati, oltreché frane e chiusure di strade e ferrovie. Il governo, per far...
Attualità
No TAV: nuove perquisizioni in Val di Susa dopo le proteste
Nella mattinata di giovedì le forze dell'ordine hanno fatto irruzione all'interno dei presidi No TAV di Venaus e San Didero. L'operazione è stata messa in atto subito dopo la fine del Festival Alta Felicità, organizzato ogni anno nel periodo estivo dal Movimento No TAV. Durante la seconda giornata del...