giovedì 30 Novembre 2023

Olanda, il governo Rutte cade sull’immigrazione

Il governo dei Paesi Bassi, guidato da Mark Rutte – leader del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia (VVD) -, è caduto per il mancato accordo tra le forze politiche della coalizione sul piano proposto per limitare le richieste di asilo. L’Esecutivo era nato un anno e mezzo fa, ma da tempo erano emersi forti contrasti tra i quattro partiti che lo componevano: il VVD, il partito centrista ed europeista D66, i conservatori liberali di Appello Cristiano Democratico (CDA) e il partito conservatore Unione Cristiana (CU). «A breve presenterò le mie dimissioni al Re a nome dell’intero governo», ha annunciato Rutte.

Ultime notizie

La maggioranza affossa la proposta di legge sul salario minimo

La maggioranza di governo ha bocciato alla Camera la proposta unitaria delle minoranze di introduzione del salario minimo -...

La lunga battaglia del Delta del Niger contro la Shell è a una possibile svolta

La Corte suprema di Londra ha deciso di dare voce alle continue violazioni di diritti umani perpetrate sugli abitanti...

Nuovi sequestri di cosmetici con sostanze tossiche, è la volta dei saponi: ecco la lista

Continua ad allungarsi la lista dei prodotti cosmetici ancora presenti nei magazzini e negli scaffali dei supermercati contenenti il...

Estrazione in acque profonde: studio conferma l’impatto sulla vita marina

Il disturbo associato all’estrazione di risorse minerali sul fondo del mare ha tutte la carte in regole per rappresentare...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI