Archivi Annuali: 2023
Flash
Egitto, Al Sisi concede la grazia a Patrick Zaki
Il presidente egiziano Al-Sisi ha deciso di concedere la grazia a Patrick Zaki, condannato ieri a tre anni di carcere (dei quali avrebbe dovuto scontare ancora 14 mesi) con una sentenza inappellabile dal tribunale di Mansura. L'accusa era di “diffusione di notizie false dentro e fuori il Paese”.
Anti Fakenews
Caldo record fino a 50°C? I meteorologi smontano la bufala gonfiata dai media
È innegabile che le giornate di luglio appena trascorse siano state torride in tutta Europa. Eppure, sembra che, archiviato il Covid, con la guerra nucleare in stallo, ora il caldo venga utilizzato come nuovo spauracchio per terrorizzare le persone e alimentare la corsa ai click con l’ennesima emergenza mediatica....
Esteri e Geopolitica
Prezzi alle stelle: il disastro dell’euro in Croazia
Dopo avere adottato l’euro come valuta ufficiale lo scorso primo gennaio, i prezzi in Croazia sono aumentati fino anche al 50% su tutti i beni primari, a partire dai generi alimentari, suscitando le proteste dei cittadini e affossando il turismo locale, da sempre incentivato per i vantaggiosi prezzi che...
Attualità
La procura di Torino ha aperto un’indagine contro il cantante dei Placebo
La procura di Torino ha aperto un'indagine contro il cantante del gruppo britannico Placebo, Brian Molko, per vilipendio contro le istituzioni. Durante l'esibizione sul palco dello Stupinigi Sonic Festival dello scorso 10 luglio, infatti, il frontman della band (che conta oltre 14 milioni di dischi venduti) ha definito il...
Flash
Eurocamera: richiesto mandato d’arresto per Lukashenko
Secondo la commissione Affari Esteri dell'Eurocamera "la Bielorussia è responsabile dei danni causati e dei crimini commessi in Ucraina, anche per il ruolo del regime nei trasferimenti illegali di bambini". L'Ue e gli Stati membri dovrebbero "prendere tutte le misure necessarie a livello internazionale per consentire il perseguimento penale...
Diritti e Movimenti sociali
No TAV, la repressione colpisce anche il festival estivo: indagato il sindaco di Venaus
Il sindaco di Venaus, Avernino di Croce, è salito al banco degli imputati con l’accusa di abuso e omissione d’atti d’ufficio. L’indagine, secondo quanto riporta il Movimento No TAV, riguarda presunte mancanze di sicurezza durante il festival estivo Alta Felicità, organizzato dal Movimento ogni anno dal 2016 e che...
Flash
È morto Andrea Purgatori
È morto questa mattina a Roma Andrea Purgatori. Aveva 70 anni. Giornalista, sceneggiatore e autore televisivo. Negli ultimi anni è stato uno dei volti di riferimento di La7. Purgatori si trovava in ospedale per una malattia fulminante. La notizia è arrivata tramite i figli e dalla famiglia rappresentata dallo...
Attualità
La Mondialpol è stata commissariata per sfruttamento dei lavoratori
La società Mondialpol, una delle aziende leader nei servizi di vigilanza privata, è stata sottoposta a controllo giudiziario per caporalato e sfruttamento dei lavoratori. Il commissariamento è stato deciso dal pm di Milano Paolo Storari con un decreto d’urgenza, nell’ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di finanza. I lavoratori sarebbero...
Flash
Forze russe colpiscono porto Odessa per rappresaglia
Le truppe russe hanno lanciato una rappresaglia nel porto di Odessa contro le strutture ucraine, dove si stavano preparando attacchi terroristici contro la Russia usando droni marini, dopo che è stato colpito il ponte di Crimea: lo ha detto il ministero della Difesa russo. Sul terreno, la caduta dei detriti...
Attualità
Il governo ha dato via libera ad altri nuovi rigassificatori
Con 168 voti favorevoli, 39 contrari e 55 astenuti, la Camera ha approvato la conversione in legge del decreto energia, su cui il governo Meloni aveva posto l'ennesima questione di fiducia. Il disegno di legge contenente "misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del...
Flash
Il referendum “Ripudia la guerra” non si farà
Il comitato Referendum Ripudia la Guerra ha annunciato il mancato raggiungimento delle 500 mila firme necessarie a presentarsi in Cassazione. Gli italiani non saranno dunque chiamati alle urne per decidere se continuare a inviare armi all'Ucraina o meno. Secondo il capo del comitato, il professor Enzo Pennetta, la campagna referendaria (fermatasi...
Anti Fakenews
L’unico “trip” è la propaganda: sul caso della Yellen “avvelenata” con funghi allucinogeni
Non deve essere facile per gli spin doctors statunitensi dissipare l’imbarazzo e giustificare agli occhi dell’opinione pubblica le continue gaffe in cui incorrono le massime cariche dello Stato. Dalle figuracce di Kamala Harris ai capitomboli di un Joe Biden, sempre più confuso e fuori controllo – che ci ha...
Flash
Egitto, Zaki condannato a 3 anni
Patrick Zaki è stato condannato a tre anni di carcere. A riferirlo è uno dei quattro legali dell'attivista alla fine dell'udienza a Mansura, in Egitto. Zaki è stato arrestato nel febbraio 2020 con l'accusa di "diffusione di notizie false dentro e fuori il Paese". «Un verdetto scandaloso. Dopo 22 mesi di...
Esteri e Geopolitica
Il “grande inganno” del grano ucraino: l’80% va ai Paesi ricchi
Dopo il mancato rinnovo da parte del Cremlino dell’accordo sul grano ucraino sottoscritto il 22 luglio 2022 da Russia, Ucraina, Turchia e Onu – e più volte prorogato fino all’ultima scadenza del 17 luglio 2023 – è arrivata all’unanimità la condanna a Mosca da parte di Nato, Ue e...
Focus
Sovranità alimentare: lo scippo governativo di una lotta dei contadini del mondo
Qual è la distanza che intercorre tra i concetti di sovranità alimentare, strumentalizzazione e sovranismo? A guardare il nuovo governo italiano verrebbe da dire zero: un termine copre ma non avvolge del tutto l’altro, che così viene alla luce tra una dichiarazione ministeriale e un nuovo decreto-legge. Il governo...