Archivi Annuali: 2022
Attualità
Elezioni: finalmente i moduli per le firme sono arrivati ai partiti di opposizione
I moduli per la raccolta delle firme, necessarie solo per alcuni piccoli partiti intenzionati a partecipare alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, sono finalmente stati rilasciati dal ministero dell'Interno. Quest'ultimo, a quanto pare ha scelto di fornire i moduli con tutta calma nonostante il tempo a disposizione delle...
Diritti e Movimenti sociali
44 suicidi in 7 mesi: il sistema carcerario italiano deve essere ripensato
44 suicidi in 7 mesi: sono questi i numeri delle persone che in carcere si sono tolte la vita dall’inizio del 2022. In pratica, uno ogni 5 giorni. È quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Associazione Antigone sullo stato delle strutture penitenziarie nel nostro Paese. Il numero di suicidi in carcere...
Flash
Ucraina, Aiea: centrale nucleare di Zaporizhzhia è fuori controllo
La centrale nucleare di Zaporizhzhia è «completamente fuori controllo»: a lanciare l'allarme è stato il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, durante un'intervista rilasciata all'agenzia di stampa Associated Press. «Ogni principio di sicurezza nucleare è stato violato», ha sottolineato Grossi, aggiungendo che la situazione al...
Focus
La lunga rincorsa dell’Europa alla sovranità digitale
Gli ostracismi economici, la pandemia, la guerra in Ucraina stanno rivelando al mondo intero come il tradizionale concetto di globalizzazione sia tutto meno che invulnerabile. Gli Stati Uniti hanno dato il via a una guerra commerciale con la Cina, la quale ha istituito la cosiddetta “nuova via della seta”...
Consumo Critico
L’Italia ha approvato definitivamente lo stop all’abbattimento dei pulcini maschi
In Italia, nella seduta di ieri, la Camera ha approvato lo stop definitivo all'abbattimento selettivo dei pulcini maschi negli allevamenti intensivi. Finora, l'industria alimentare ha ritenuto i pulcini di sesso maschile inutili per la produzione sia di uova che di carne. Motivo per cui, ogni anno, vengono uccisi tra...
Esteri e Geopolitica
Le missioni militari all’estero servono per il petrolio, ora lo ammette il governo
Le chiamano missioni di pace, ma quelle italiane all'estero sembrano più che altro servire ad occuparsi di fare incetta di fonti fossili. In parte lo spiega la stessa relazione presentata dal Governo sulle missioni internazionali in corso. All'interno di quest'ultima, infatti, si legge ad esempio che l'operazione denominata "Mare...
Flash
USA, il Senato ratifica l’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato
Prosegue l’espansione dell’alleanza atlantica e questa volta è il turno di Svezia e Finlandia. Il Senato americano ha approvato a stragrande maggioranza la risoluzione che ratifica l'accesso dei due Paesi alla Nato con 95 voti favorevoli e un solo voto contrario, quello del senatore repubblicano Josh Hawley.
Svezia e Finlandia...
Today
Mercoledì 3 agosto
9.30 - Yemen: le parti in guerra raggiungono un accordo per rinnovare la tregua esistente di altri due mesi, lo annunciano le Nazioni Unite.
12.00 - Taiwan: la speaker della Camera dei rappresentanti Usa, Nancy Pelosi, lascia Taipei.
12.30 - Suicidio assistito: Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, si autodenuncia alle...
Flash
Nato: ok definitivo del Senato all’adesione di Svezia e Finlandia
L'Aula del Senato ha approvato, in via definitiva, il ddl relativo alla ratifica dell'adesione alla Nato di Svezia e Finlandia. Il via libera, arrivato con 202 voti favorevoli, 13 contrari e 2 astensioni, fa seguito all'ok da parte della Camera, avutosi nella giornata di ieri. Per rendere possibile l'ingresso...
Attualità
La Procura interroga i membri del CTS: qualcosa non torna sugli open day vaccinali
Nell'ambito dell'inchiesta relativa al decesso della 18enne di Sestri Levante Camilla Canepa, verificatosi nel giugno 2021 dopo la somministrazione del vaccino anti Covid AstraZeneca, la Procura di Genova ha ascoltato alcuni membri del Comitato Tecnico Scientifico (CTS), il gruppo di esperti del governo che negli scorsi mesi ha fornito...
Tecnologia e Controllo
L’industria dei chip taiwanese e le controversie tra Cina e USA
La presenza della politica statunitense Nancy Pelosi sull’isola di Taiwan sta scatenando un putiferio diplomatico che alcuni già identificano come la quarta crisi dello stretto di Formosa. La Cina legge la visita diplomatica come un affronto alla propria autorità, cosa che a sua volta sta esacerbando i già complessi...
Flash
Taiwan: Nancy Pelosi lascia Taipei
La speaker della Camera dei rappresentanti Usa, Nancy Pelosi, ha lasciato Taipei: l'aereo con a bordo la delegazione del Congresso Usa da lei guidata, infatti, è ripartito dall'aeroporto Songshan alle 18:01, le 12:01 in Italia. Termina così la visita di quasi 20 ore che ha creato non poche tensioni...
Focus
L’alleanza neocoloniale tra Musk e Bolsonaro per l’estrazione del Litio
Elon Musk, l'imprenditore multimiliardario cofondatore e capo di Tesla, SpaceX e Neuralink, ha incontrato il presidente Jair Bolsonaro, ufficialmente per discutere del lancio di un progetto che include Starlink - la rete satellitare di SpaceX - e promette internet veloce in oltre 19 mila scuole rurali brasiliane, oltre a...
Attualità
La Corte UE condanna l’Italia: stop ai sequestri arbitrari delle navi salva-migranti
La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato che le navi umanitarie che operano nell’ambito della ricerca e del soccorso delle persone in difficoltà in mare aperto non possono essere sequestrate a meno che non ci siano valide, fondate e concrete motivazioni che riguardino la sicurezza, la salute e...
Flash
Suicidio assistito: Cappato si autodenuncia alle forze dell’ordine
Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, si è recato questa mattina in caserma, a Milano, per autodenunciarsi per il reato di aiuto al suicidio dopo aver accompagnato in Svizzera Elena, 69enne di origini venete malata oncologica terminale, affinché potesse accedere al suicidio assistito. Nel 2017 Cappato aveva già accompagnato...