Archivi Annuali: 2022
Diritti e Movimenti sociali
Torino: presidio in sostegno alle detenute in sciopero della fame
Nel pomeriggio di domenica 4 settembre si è svolto un presidio all'esterno del carcere Lorusso e Cutugno di Torino: i comitati presenti, tra i quali Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso, ANPI, No TAV ed altri, intendevano mostrare solidarietà alle detenute della sezione femminile, le quali il...
Flash
Prezzo del gas in aumento dopo lo stop al Nord Stream, crollano le borse
Dopo lo stop al Nord Stream deciso da Gazprom e comunicato venerdì a mercati chiusi, il prezzo del gas sul mercato di Amsterdam è aumentato: dopo un'apertura a 275 euro al megawatt ora, i future TTF si attestano al momento a 264 euro in un rialzo del 23% rispetto...
Attualità
Fuga dal Parlamento europeo: i politici italiani vogliono stare solo a Roma
In tempi di elezioni, il richiamo dei Palazzi del potere del Belpaese esercita un’attrattiva troppo forte per non essere assecondata. L’ebbrezza di un buon posizionamento in lista, la consapevolezza di tornare politicamente “centrali” nella percezione dei cittadini, il brivido di una competizione elettorale giocata fino all’ultimo voto per l’ambitissimo...
Flash
Il valore dell’euro sul dollaro ai minimi da 20 anni
Per la prima volta in quasi 20 anni l'euro scende sotto la quota di 0,99 dollari, complice l'incertezza legata all'emergenza energetica in Europa dopo la chiusura da parte della Russia del gasdotto Nord Stream 1 a tempo indefinito. Intanto l'indice del dollaro USA, che attribuisce un valore al dollaro...
Today
Domenica 4 settembre
9.00 - Tutti i leader politici italiani intervengono al forum Ambrosetti di Cernobbio, discorso di apertura del premier ucraino Zelensky.
10.00 - Trieste: dodicimila in piazza contro i 451 licenziamenti della multinazionale Wärtsilä.
11.00 - Beatificato papa Luciani (Giovanni Paolo I) il cui pontificato durò solo 33 giorni nel 1978.
12.00 -...
Flash
Trieste, 12mila in piazza contro licenziamenti e delocalizzazioni
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri a Trieste la manifestazione contro i 451 licenziamenti della multinazionale Wärtsilä. Più di 12mila persone hanno accolto l’appello dei sindacati ed hanno partecipato al corteo che è partito alle 17 dal foro Ulpiano ed è terminato in piazza Unità dopo aver percorso...
Diritti e Movimenti sociali
In Italia prende piede la protesta contro il caro bollette
In tutta Italia si stanno diffondendo le proteste contro la drammatica situazione che stanno vivendo commercianti ed esercenti con bollette di gas e luce, aumentate del doppio o del triplo rispetto ad un anno fa. Stando a quanto riferito dal nuovo Osservatorio di Confcommercio per il monitoraggio dei costi...
Flash
Praga: 70mila in piazza contro la Nato e le sanzioni a Mosca
Circa 70mila persone sono scese in piazza a Praga per chiedere le dimissioni del governo, accusandolo di prestare più attenzione alla guerra in Ucraina che ai suoi stessi cittadini. I manifestanti accusano il governo di sottomissione nei confronti dell’Unione Europea e chiedono la neutralità all'Esecutivo che, al contrario, ha adottato...
Focus
Covid, come cure e antinfiammatori sono stati ostacolati per due anni
In seguito al recente studio con cui è stato dimostrato che gli antinfiammatori sono fondamentali per la gestione dei pazienti che manifestano i primi sintomi del Covid-19, riuscendo a ridurre le ospedalizzazioni del 90%, con un ritardo di oltre 2 anni i media mainstream hanno posto la lente di...
Flash
Catania: è nata una bambina grazie al primo trapianto italiano di un utero
Alessandra è nata all’ospedale Cannizzaro di Catania ed è figlia della donna che ha ricevuto il primo trapianto di utero in Italia. A riferirlo è il ministero della Salute in un comunicato. La neonata rappresenta il sesto caso al mondo di gravidanza portata a termine con successo dopo un trapianto...
Today
Sabato 3 settembre
7.00 - L'Iran sequestra due navi senza pilota USA, stavano scattando foto dell'ambiente circostante.
8.00 - Gli USA approvano la vendita di armi per 1,1 miliardi a Taiwan, la Cina annuncia «contromisure».
10.00 - Dopo 12 anni di occupazione di Al-Qaeda l'esercito siriano libera la città millenaria di Ebla.
12.00 - Rapporto...
Scienza e Salute
Affondati dal ‘burnout’: in Italia migliaia di medici lasciano gli ospedali
Si stima che solo in Italia siano circa 15mila i medici sfiniti mentalmente e fisicamente tanto da scegliere di abbandonare il loro impiego o mettersi in aspettativa e la causa è uno stress cronico associato a qualsiasi dimensione lavorativa ma ben più imponente per chi svolge una professione nell’ambito della sanità. Si...
Cultura
Teatro dei Calanchi, un progetto artistico per vivere i deserti della Basilicata
Il Teatro dei Calanchi è un progetto culturale e artistico che ogni estate prende vita nel deserto dei Calanchi a Pisticci, in provincia di Matera, Basilicata. Arrivato quest'anno alla sua settima edizione, ha proposto nel mese di agosto un ricco programma composto da spettacoli teatrali, concerti, visite guidate sul...
Flash
CGIA: 9 milioni di italiani a rischio povertà energetica
Secondo le stime del CGIA (Confartigianato Imprese) sono almeno 9 milioni gli italiani a rischio povertà energetica, anche se la cifra reale potrebbe essere molto più alta perché i calcoli sono stati effettuati prima dello shock energetico. Secondo le stime, ad essere maggiormente vulnerabili sono le famiglie molto numerose...
Cultura
La democrazia. Soltanto una sensazione?
Gouda, Paesi Bassi, la piazza del mercato del formaggio, che ricorda in pieno la pittura fiamminga, è anche la sede della municipalità e del suo severo palazzo, al centro, dove si esercitava il diritto sin dalla fine del XV secolo, quando la città aveva acquisito la sua autonomia giuridica....