Archivi Annuali: 2022
Flash
UE, scelte 9 città italiane per il progetto centri urbani sostenibili
Sono 9 le città italiane che prenderanno parte al progetto dell'Unione europea 100 climate-neutral and smart cities by 2030, progetto messo in campo dall'Europa per raggiungere la neutralità climatica urbana entro il 2030 e riguardante 100 centri urbani in tutta l'Unione. Si tratta delle città di Bergamo, Bologna, Firenze, Milano,...
Today
Domenica 1 maggio
9.00 - Cgil, Cisl e Uil: primo maggio ad Assisi per chiedere la pace.
10.00 - L'Università Luiss mette al bando l'osservatorio "Sicurezza internazionale" diretto da Alessandro Orsini.
11.00 - Tensioni al corteo del primo maggio a Torino, la polizia carica i manifestanti.
12.00 - Ucraina: una partita di armi italiane donate...
Flash
La Luiss chiude l’Osservatorio diretto da Alessandro Orsini
La Libera università internazionale degli studi sociali (Luiss) Guido Carli ha deciso di chiudere l'Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale diretto da Alessandro Orsini. Da mesi il docente si trovava al centro delle critiche per le sue posizioni riguardo la guerra in Ucraina, spesso non allineate con il pensiero dominante. In...
Flash
Ucraina, Nancy Pelosi in visita a Kiev
Nancy Pelosi, presidente della Camera degli Stati Uniti, si è recata in visita a Kiev per incontrare il presidente ucraino Zelensky. Pelosi è il leader americano di più alto livello a visitare l'Ucraina dall'inizio della guerra. "La nostra delegazione si è recata a Kiev per inviare un messaggio inequivocabile:...
Attualità
Essere movimento di lotta al tempo dalla società post-moderna
I processi di globalizzazione hanno man mano mutato la società e le relazioni che la caratterizzavano, modificando anche gli orientamenti dei movimenti sociali: le istanze hanno iniziato ad avere rilevanza mondiale e le basi sociali dei movimenti si sono estese fino a comprendere persone di vari Paesi e di...
Flash
Torino, tensioni al corteo del 1 maggio
Questa mattina, al corteo del 1 maggio, si sono registrate delle tensioni a Torino tra forze dell’ordine e gruppi di manifestanti. Poco prima delle 11, i rider scesi nelle strade della città per “portare la loro voce di sfruttati” sono stati fermati dalle forze dell’ordine in tenuta antisommossa, che...
Focus
SHEIN: cosa c’è dietro il logo più famoso della fast-fashion
Difficile non conoscere Shein, il rivenditore di abbigliamento online che in poco tempo ha saputo imporsi nel mercato della fast fashion raggiungendo colossi quali Zara, H&M, Pull&Bear, Primark. Con un piano marketing studiato a puntino, l'azienda cinese offre agli utenti capi di abbigliamento per tutti i gusti, sospettosamente troppo...
Flash
La Russia agli altri Paesi: riduciamo al minimo il rischio di guerre nucleari
«Tutte le potenze nucleari devono attenersi alla logica delineata nei documenti ufficiali volti a prevenire la guerra nucleare», lo ha affermato Vladimir Yermakov, capo del ministero degli Esteri per la non proliferazione nucleare del governo russo. «I rischi di una guerra nucleare, che non dovrebbe mai essere scatenata, devono...
Today
Sabato 30 aprile
8.00 - Ucraina: Zelensky si dice pronto a incontrare Putin, ma Mosca accusa la NATO che impedirebbe un accordo.
11.00 - Un caccia ucraino è riuscito a colpire un villaggio russo danneggiando un impianto di petrolio.
12.00 - SpaceX ha lanciato 53 nuovi satelliti nell'orbita bassa della Terra.
13.00 - PNRR: l'Italia...
Flash
Ucraina: Russia lascerà Stazione Spaziale Internazionale a causa delle sanzioni
A causa delle sanzioni imposte per l'invasione dell'Ucraina, la Russia lascerà la Stazione Spaziale Internazionale. «La decisione è già stata presa, non siamo obbligati a parlarne pubblicamente», avrebbe infatti affermato - secondo quanto riportato dall'agenzia Ria Novosti - il direttore generale dell’agenzia spaziale russa Roscosmos, Dmitry Rogozin. Quest'ultimo, inoltre,...
Scienza e Salute
Mancano le relazioni sui vaccini: querela per Aifa, Ministero della Salute, Iss e Cts
Le istituzioni italiane sembrerebbero non essere in possesso dei documenti necessari a verificare l'efficacia e la sicurezza dei vaccini anti Covid, i quali consentirebbero di mantenere il regime di autorizzazione condizionata: è questo sostanzialmente quanto emerso da un estenuante lavoro di indagine e ricerca effettuato da alcuni legali dell'associazione...
Ambiente
La Commissione europea vuole mettere al bando dodicimila sostanze chimiche
La Commissione europea ha recentemente pubblicato la cosiddetta "Restrictions Roadmap", una tabella di marcia che potrebbe progressivamente mettere al bando numerose sostanze chimiche, dannose per la salute umana e l'ambiente, e contenute in diversi prodotti di largo consumo tra cui quelli per l'infanzia. Il piano infatti indica un elenco...
Flash
Germania: avviato procedimento contro l’Italia all’Aia per risarcimenti crimini nazisti
Un procedimento davanti alla Corte Internazionale di giustizia dell'Onu, con sede all'Aia, è stato avviato dalla Germania contro l'Italia, accusata di non rispettare la sua "immunità giurisdizionale come Stato sovrano". Lo si legge in una nota pubblicata dalla stessa Corte, dalla quale si apprende che, nello specifico, Berlino ritiene...
Focus
La fabbricazione perpetua dell’emergenza migranti
In Italia la gestione dei migranti che attraversano le frontiere senza documenti è da sempre affrontata in un'ottica emergenziale. La retorica politica, attraverso una comunicazione mediatica costruita ad hoc, riporta da anni catastrofici scenari di invasione ed emergenza. Eppure se si dà un'occhiata ai numeri, l'intera narrazione crolla come...
Attualità
L’Unione europea ha prorogato il green pass fino a giugno 2023
La Commissione per le libertà civili, afferente al Parlamento europeo, ha approvato l'estensione del certificato sanitario Covid europeo fino al 30 giugno 2023, affinché i cittadini non siano privati del loro diritto alla circolazione "indipendentemente dall'evoluzione della pandemia". Nonostante l'attenuarsi della pandemia abbia portato diversi Paesi in Europa a...