sabato 25 Gennaio 2025

La Luiss chiude l’Osservatorio diretto da Alessandro Orsini

La Libera universitĂ  internazionale degli studi sociali (Luiss) Guido Carli ha deciso di chiudere l’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale diretto da Alessandro Orsini. Da mesi il docente si trovava al centro delle critiche per le sue posizioni riguardo la guerra in Ucraina, spesso non allineate con il pensiero dominante. In una nota l’UniversitĂ  ha comunicato che “l’accordo di collaborazione con Eni per la realizzazione dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale, affidato dall’Ateneo al prof. Alessandro Orsini, è giunto in scadenza da circa due mesi e non verrĂ  rinnovato”.

Ultime notizie

Aveva ragione Jung, la realtĂ  non ci basta

Aveva ragione Carl Gustav Jung: ci sono pieghe irrazionali nella vita. Non tutto si spiega subito. Di conseguenza, non...

La ricchezza dei miliardari globali è cresciuta di duemila miliardi in un anno

Nel 2024 la ricchezza dei miliardari è cresciuta, in termini reali, di 2mila miliardi di dollari, pari a circa...

Il ministero dell’Ambiente ha presentato il ddl per il ritorno del nucleare

Il governo italiano ha avviato l'iter per il ritorno del nucleare civile. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica...

Le Big Tech sono sempre piĂą colluse con l’esercito israeliano

La sorveglianza e la guerra rappresentano attività altamente redditizie, e l’industria tecnologica sembra esserne pienamente consapevole, sebbene preferisca spesso...