Esistono ormai decine di applicazioni per cellulare che promettono di aiutare il consumatore a scegliere cibi sani per mantenersi in forma e rimanere in salute. In base ad una grande moli di dati di analisi analizzati assicurano di essere il nostro consulente alimentare sempre a portata di mano, dato che per ogni alimento scansionato sul codice a barre si riceve subito un voto e un giudizio di qualità. Sembra tutto molto semplice e affidabile. In questo articolo analizziamo le principali cercando di capire se possiamo fidarci.
Considerazioni preliminari
Valutare la qualità del cibo è un’az...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
la demonizzazione dei grassi è un argomento sempre al vertice della nutrizione. Spesso anche le proteine vengono demonizzate, anche se ultimamente sono state rivalutate soprattutto dopo i cinquant’anni. Ricordo ancora con sgomento il divieto assoluto di mangiare troppe uova per la questione del colesterolo, anche se il nostro cervello si nutre principalmente di quello. La questione secondo me è l’educazione alla alimentazione, argomento che non viene affrontato probabilmente per una questione di economia. Biologico e naturale sono due aggettivi che mal collimano con il portafoglio, tant’è che il Junk Food regna ancora nella maggioranza delle diete, alimentando l’obesità anche nei più piccoli.
Ottimo articolo
Non sono un complottista , a scanso dì equivoci , ma ovviamente gli algoritmi vengono “impostati “ per quello che si vuole ottenere . E questa è la vera parte inquietante e condizionante
Ma temo lo sappiamo già tutti
Da Personal Trainer chapeau, bellissimo articolo bravo!
Grazie, ottimo articolo dettagliato ed esaustivo.
Articolo molto interessante. Grazie!