Il nostro Paese è conosciuto in tutto il mondo per avere partorito le organizzazioni mafiose più celebri e potenti, cullandone lo sviluppo per decenni. Cosa Nostra, Camorra e ‘Ndrangheta hanno rivoluzionato il crimine globale, incamerato miliardi, mietuto vittime civili e istituzionali, entrando in contatto con alti organi dello Stato e procedendo a una progressiva espansione in vaste aree di Paesi esteri. Eppure, nel pressoché totale silenzio mediatico, negli ultimi decenni sta parallelamente imperversando nelle regioni dello stivale una organizzazione criminale potente, estremamente ramifica...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati