Se da un lato sono le politiche indiscriminate di sfruttamento delle risorse e di industrializzazione dei Paesi sviluppati che hanno contribuito in maniera determinante alla crisi climatica, a farne le spese sono i Paesi in via di sviluppo, i quali subiscono maggiormente gli effetti di eventi meteorologici devastanti causati proprio dal cambiamento climatico. Gli Stati del nord del mondo hanno di fatto contratto un debito climatico nei confronti di questi Paesi il quale, per essere saldato, richiede che vengano messe in campo misure concrete e immediate per rimediare alla crisi ambientale e fa...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati