Nel presentare il suo report annuale Meta, ovvero Facebook, non ha potuto fare a meno di discutere di una parentesi che si veste di un velo minaccioso, ovvero la possibilità di ritirare i servizi di Instagram e Facebook dal Mercato europeo. La notizia ha investito la Rete con una tale violenza da far sì che la Big Tech provvedesse repentinamente a correggere il tiro. Nonostante la “crisi” sia rientrata, la posizione di Meta non fa che rimarcare un problema che esiste a monte e che coinvolge sia la politica internazionale, che il diritto alla privacy dei cittadini.
A ben vedere, non è la pri...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
interessante