martedì 21 Marzo 2023

Trending:GDPR

Le elezioni ungheresi mostrano il potere del controllo dei dati

Il 3 aprile 2022, l’Ungheria si è sottoposta alle elezioni parlamentari che hanno dato forma alla nuova Assemblea Nazionale. Al conteggio dei voti ha...

Bruxelles dà via libera alla sorveglianza totale dell’Europol, la polizia europea

Spesso notiamo come alcune nazioni estere non abbiano alcun riguardo per la privacy internettiana dei propri cittadini, che i dati siano utilizzati senza ritegno...

Divulga dati agli Stati Uniti: il Garante della Privacy contro Google Analytics

Il Garante della Privacy italiano ha pubblicato un comunicato stampa in cui denuncia esplicitamente come l’uso di Google Analytics (GA) sia illegale, in Italia...

Irlanda, il Paese dove si arena la protezione dei nostri dati

Il General Data Protection Regulation (GDPR) dell’Unione Europea è entrato in azione il 28 maggio 2018 e avrebbe dovuto rivoluzionare radicalmente il modo in...

Rete, chat e dark web: croce e delizia per le voci di opposizione sociale

Che ci siano in campo prospettive d’opposizione, macchinazioni di stampo terroristico o semplice divulgazione di controinformazione, è innegabile che la Rete si stia sempre...

Le minacce di Zuckerberg all’Ue nascondono molto altro

Nel presentare il suo report annuale Meta, ovvero Facebook, non ha potuto fare a meno di discutere di una parentesi che si veste di un velo...

Il Parlamento Europeo si muove contro la sorveglianza biometrica

Riconoscimento facciale e sorveglianza di massa sono temi alquanto controversi, soprattutto perché nei fatti si sono dimostrati imperfetti e propensi al difetto. Fino a...

L’UE, sotto pressione estera, cede sulla privacy digitale

L’Unione Europea si fregia da sempre del titolo di baluardo nella difesa della privacy dei propri cittadini, una narrazione certamente fondata su fatti concreti,...