Le aziende bombardano i consumatori con slogan che promettono vantaggi nutrizionali e sulla salute, puntando su un’arma che si è rivelata assai efficace. Non fanno più tanto leva sul portafoglio promettendo prezzi più bassi, bensì puntano al cuore e alle emozioni, garantendo proprietà salutistiche miracolose. E su questo punto, è dimostrato, le persone sono disposte a spendere di più, purché faccia bene alla salute. E così fioccano i prodotti “senza grassi”, le acque “povere di sodio”, i cracker “integrali e leggeri” e via dicendo.
Peccato che dietro questi slogan si nascondano molto spesso...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Grazie di questo articolo… Se ce la fate approfondire anche i cereali, il pesce, la carne etc sarebbe molto interessante. Essendo nata e vissuta in campagna da giovane conosco abbastanza queste cose, per fortuna, ma i cibi in questi anni hanno subito notevoli mutazioni e quindi sarebbe molto utile sapere come districarsi meglio possibile. Grazie e complimenti
Grazie! Luce nel buio più assoluto. Sarebbe ottimale avere una guida strutturata
Articolo interessante…magari se poteste parlare anche della Pasta/grano… UE e paesi fuori UE… c’è tanta confusione sul grano usato e creato in maniera artificiale. Grazie
Grazie, dovreste farne spesso di questi articoli importanti per la nostra salute 👍
Grazie, articolo molto interessante!