L'Ema (Agenzia europea per i medicinali) è l'ente dell'Unione europea responsabile della valutazione scientifica, del controllo e del monitoraggio dei medicinali sia umani che veterinari sviluppati dalle aziende farmaceutiche per essere commercializzati all'interno del territorio dell'Ue. Dato tale delicato ruolo, le decisioni prese dall'Ema devono basarsi su un modo di operare all'insegna dell'imparzialità, dell'indipendenza e della trasparenza: è quanto si apprende dal codice di condotta dell'Agenzia, il quale si rifà a tali principi. «I membri del consiglio di amministrazione, quelli delle ...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Interessantissimo, era già stato trattato da Mazzucco nel suo famoso video sulle cure negate.
Beh, mi sembra aggiungere dei particolari in più.. No?
Grazie dell’informazione!