domenica 9 Novembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

La guerra in Ucraina logora chi (ufficialmente) non la fa?

Scriveva lo storico Fabrizio Maria Lo Monaco che “La diplomazia a volte conta più della politica” e, se questo è vero, lo è altrettanto...

Gli inspiegabili ritardi delle Regioni sulla legge “Dopo di Noi” per i disabili

L’hanno chiamata “Dopo di Noi” perché il senso della sua esistenza è prendere il posto di qualcuno che non c’è più nella cura di...

Quello che c’è da sapere realmente sulla data di scadenza dei cibi

Molti studi recenti hanno messo in correlazione lo spreco alimentare con la data di scadenza degli alimenti. Tendiamo infatti a scartarli troppo frettolosamente quando...

L’emergenza invisibile delle carceri italiane ha radici profonde

Un argomento sottovalutato e spesso trascurato nel dibattito pubblico, dai media e dalla politica è quello del sistema carcerario italiano. Quest’ultimo presenta rilevanti criticità...

L’Italia è tornata una terra di emigranti

Era il 30 giugno 1966 quando Telemondo, una delle prime televisioni libere del nostro Paese, raccolse le testimonianze di decine di lavoratori italiani che...

L’UE continua ad approvare insetti commestibili, ma cosa dicono gli studi?

Dopo le tarme della farina (larve gialle essiccate del tenebrione mugnaio), la Locusta migratoria e, l’ultima novità, la polvere parzialmente sgrassata di grillo domestico,...

ONG del mare e sbarchi: come stanno realmente le cose

Le recenti baruffe politiche tra Italia e Francia, con l'Europa sullo sfondo, sull'arrivo di migranti trasportati da navi di soccorso di Organizzazioni non governative...

I beni culturali in Italia sono realmente un bene pubblico?

Negli scorsi giorni Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura dell’attuale Governo Meloni, è stato duramente criticato per aver appoggiato la scelta del direttore degli Uffizi,...