Le recenti baruffe politiche tra Italia e Francia, con l'Europa sullo sfondo, sull'arrivo di migranti trasportati da navi di soccorso di Organizzazioni non governative (ONG) sono solo le ultime di una serie che si ripete regolarmente sulla questione legata al fenomeno migratorio attraverso il Mar Mediterraneo. Le ONG che hanno operato, e operano, sulle rotte marittime dei flussi migratori, hanno attratto su di sé pareri contrastanti che vanno dal considerarle operazioni umanitarie a favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Non sono stati pochi i bracci di ferro e le polemiche sulle organ...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati