mercoledì 30 Aprile 2025

Trending:gas

Crisi energetica: l’Italia torna al fossile, la Germania corre verso le rinnovabili

Nel tentativo di fronteggiare la crisi energetica in atto, l'Italia sta puntando ancora tutto sul fossile. A maggior ragione di questi tempi, si potrebbe...

La pentola a pressione del Mediterraneo Orientale

Se a dominare le attenzioni è al momento il conflitto in Ucraina, c’è un altro “fronte” caldo, meno conosciuto e chiacchierato: il Mediterraneo Orientale....

Gas, che cosa significa lo stato di preallarme proclamato dal governo italiano?

Domenica 27 febbraio il Ministero della transizione ecologica (MiTe) ha dichiarato lo stato di preallarme relativo alla crisi energetica che potrebbe mettere a rischio...

La crisi in Ucraina e i punti deboli del sistema energetico italiano

La guerra tra Russia e Ucraina è iniziata. Preceduta da mesi di tensione, ha determinato però squilibri geopolitici ed energetici visibili ancor prima che...

Tassonomia, gas e nucleare: il coro stonato dei giornali italiani

“Nucleare e gas non entrano nella tassonomia”. “Gli esperti UE bocciano nucleare e gas”. A sfogliare la rassegna stampa dei giornali italiani nelle scorse...

Gli investitori boicottano l’inserimento del gas nelle fonti pulite

Il Gruppo di investitori istituzionali sui cambiamenti climatici (IIGCC) ha esplicitamente chiesto all'Ue di non etichettare il gas come investimento sostenibile. Diversamente, secondo l'alleanza...

Fonti fossili, gli interessi dell’Italia in Kazakistan

Tra proteste e violente repressioni, l'Italia guarda con apprensione quanto sta accadendo in Kazakistan. Il motivo, tuttavia, non ha a che fare con una...

La crisi del gas in Europa sta arricchendo gli esportatori USA

La crisi energetica che sta attraversando l’Unione Europea, che ha fatto schizzare i prezzi a livelli record, ha senz’altro fatto contenti gli esportatori di...