lunedì 24 Novembre 2025
Home Blog Pagina 1667

L’India si sta liberando dal Covid, ma nessuno capisce di preciso perché

0

Nel mese di novembre in India si registravano i numeri più alti al mondo, con centomila nuovi positivi e un migliaio di morti ogni giorno. Poi la lenta e inesorabile discesa, oggi si contando circa diecimila nuovi casi di Covid al giorno, in un paese di 1,3 miliardi di abitanti sono numeri trascurabili. Le misure anti-contagio indiane non sono particolarmente severe: nessun lockdown da maggio, limitazioni agli spostamenti solo in alcune regioni più colpite, il tutto in una nazione dove milioni di persone vivono in baraccopoli malsane, prive di ogni possibilità di distanziamento.

Dati sui quali la comunità scientifica si sta interrogando, ma ancora senza risposta. Alcuni studi cercano la risposta nell’età media della nazione: solo il 6% degli indiani ha più di 65 anni e il virus aggredisce principalmente le persone anziane. Un’altra possibilità è il clima caldo e umido che contribuirebbe a frenare il virus, ma in India ci sono enormi regioni dove in febbraio il termometro sta poco sopra lo zero. Allora un’altra possibilità si è fetta strada, espressa da un articolo uscito sul Financial Times: non è che l’India abbia raggiunto l’immunità di gregge? In alcune grandi città, come Delhi e Mumbai, indagini sierologiche a campione hanno stimato che più della metà dei residenti è stata esposta al virus. Un’analisi simile condotta nello stato del Karnataka ha stimato che nell’agosto 2020 già il 47% della popolazione era stata contagiata. Dati che fanno pensare che l’India sia ormai sulla via dell’immunità nazionale.

 

Iran, gli Usa pronti a riallacciare la trattativa sul nucleare

0

Gli Stati Uniti parteciperanno a nuovi colloqui multilaterali organizzati dall’Unione Europea con l’obiettivo di far rientrare entrambi i contendenti nel perimetro dell’accordo nucleare del 2015. La prima vera svolta dell’amministrazione Biden rispetto a quella di Donald Trump è stata annunciata dal portavoce del dipartimento di Stato Usa, Ned Price.

Iraq, la Nato invierà altri 4.000 soldati

0

Aumentano gli effettivi della Nato presenti in Iraq per formare e sostenere l’esercito nazionale, lo hanno stabilito i ministri della Difesa dei paesi Nato. Secondo quanto dichiarato dal segretario generale dell’organizzazione, Jens Stoltenberg, gli effettivi sul campo aumenteranno gradualmente dagli attuali 500 a 4.500. Il maggiore impegno della Nato era già stato pianificato nel 2018 su richiesta dell’ex presidente Usa Donald Trump, che voleva che questa sostituisse la presenza americana.

Biden minaccia l’Europa: stop al gasdotto Nordstream 2 con la Russia o ci saranno sanzioni

0

Negli Usa è cambiata l’amministrazione ma non la volontà di interferire sulle scelte strategiche dell’Europa. Anche per Joe Biden il gasdotto Nord Stream 2, che porterebbe nel vecchio continente il gas russo non s’a da fare. I toni, anzi, sono possibilmente più perentori di quelli usati dal predecessore Donald Trump. «La nostra posizione su Nord Stream 2 è stata molto chiara e rimane invariata. Il presidente Biden ha chiarito che Nord Stream 2 è un pessimo affare per l’Europa» ha detto la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, prima di aggiungere una frase che somiglia a una minaccia: «se tale attività avrà luogo, determineremo l’applicabilità di sanzioni economiche».

Il progetto Nord Stream 2 prevede la costruzione di due linee di gasdotto con una capacità totale di 55 miliardi di metri cubi di gas all’anno dalla costa russa attraverso il mar Baltico alla Germania. Un progetto da circa 8 miliardi di euro, per completare il quale manca solamente la posa degli ultimi 150 km di tubazioni sui 1200 previsti. La Germania continua a difendere il progetto, ma il 21 gennaio scorso il parlamento europeo – obbedendo alle pressioni americane – ha approvato una risoluzione che ne chiede «il blocco immediato» in seguito al caso Navalny. Per ora la Germania ha tenuto duro, forte dell’appoggio delle imprese europee e del fatto che il progetto è quasi completo. Lo farà anche di fronte all’ennesima intromissione americana?

Ospedale Sacco di Milano: situazione nei reparti Covid è sotto controllo

0

L’Asst Fatebenefratelli Sacco smentisce le dichiarazioni del proprio primario Massimo Galli. Non è vero che i reparti Covid siano pieni di pazienti contagiati dalla variante inglese – precisano dal Sacco – “sono 6 i pazienti positivi alla variante inglese su un totale di 50 casi all’ospedale”. “Siamo tutti d’accordo che vorremmo riaprire tutto quello che si può aprire. Però guardi caso io mi ritrovo ad avere il reparto invaso da nuove varianti”, aveva dichiarato Galli. Oggi invece Asst Fatebenefratelli precisa che la situazione è sotto controllo, anzi “inferiore alla media regionale”.

Forme di vita sconosciute sono state scoperte sotto la calotta polare antartica

0

I ricercatori della British Antarctic Survey hanno scoperto forme di vita sconosciute sotto la calotta glaciale antartica. Un ritrovamento importantissimo ma casuale, avvenuto durante un’indagine esplorativa che ha visto la perforazione della piattaforma di ghiaccio Filchner-Ronne, spessa 900 metri e situata nel mare di Weddell sud-orientale. Nel buco è stata calata una telecamera, le cui riprese hanno mostrato qualcosa di inaspettato: organismi viventi. Un evento straordinario, in quanto è la prima volta che si scoprono forme di vita simili sotto una calotta glaciale Antartica, ambiente lontano dalla luce solare.

La scoperta, riportata sulla rivista Frontiers in Marine Science, rivela la presenza di 16 spugne e di 22 animali non identificati, i quali potrebbero includere dei cirripedi (crostacei). Huw Griffiths, ricercatore della British Antarctic Survey, ha affermato quanto la scoperta sia stupefacente, trattandosi di un ambiente molto ostile alla proliferazione di vita. Il masso infatti, non solo è situato a 260 chilometri dalla terraferma e lontano da fonti nutritive, ma sembra distare ben 600 chilometri dalla fonte di luce solare più vicina. Pertanto, gli scienziati  stanno cercando di comprendere l’età delle spugne antartiche e di identificare le forme di vita sconosciute. L’intenzione è quella di approfondire le ricerche per preservarne la sopravvivenza. “Quando le calotte glaciali collassano a causa del riscaldamento globale, questi tipi di organismi, potrebbero non essere in grado di adattarsi ai rapidi cambiamenti” ha dichiarato Griffiths.

 

M5S espelle i 15 senatori che hanno votato no al governo Draghi

0

Vito Crimi, capo politico del Movimento 5 Stelle, ha annunciato che i 15 senatori che ieri hanno votato contro la fiducia al nuovo governo guidato da Mario Draghi saranno espulsi. “Si collocano, nei fatti, all’opposizione – ha dichiarato – per tale motivo non potranno più far parte del gruppo parlamentare del Movimento al Senato. Ho dunque invitato il capogruppo a comunicare il loro allontanamento, ai sensi dello Statuto e del regolamento del gruppo”,

Spagna, notte di proteste contro l’arresto di Pablo Hasél: il governo cambierà la legge

0

Proseguono in diverse città spagnole le proteste contro la detenzione del rapper Pablo Hasél, condannato a nove mesi di carcere per reati di opinione, ovvero aver scritto nei suoi testi parole che i giudici hanno interpretato come “esaltazione del terrorismo” e “ingiurie alla corona”. Ieri sera centinaia di persone si sono trovate a chiedere il suo rilascio nelle strade della capitale Madrid, ma le proteste più imponenti sono state in Catalogna, con imponenti cortei a Barcellona, Girona e Lleida. la città dove il rapper è stato arrestato. Ancora una volta la polizia spagnola ha reagito con durezza alle proteste: a Madrid, dopo aver cercato di chiudere le vie di accesso alla piazza per evitare che il numero dei manifestanti crescesse, la guardia civil ha effettuato 14 arresti. Imponente il corteo di Barcellona, ​​dove i manifestanti hanno innalzato barricate, gli arresti sono stati almeno 22 e una ragazza ha perso un occhio.

Nel frattempo la politica spagnola sta cercando di calmare le acque, e come sempre in questi casi (ad esempio in occasione delle proteste di massa in Francia contro la legge di sicurezza globale) si dimostra che la lotta di piazza riesce a raggiungere risultati tangibili. La vice premier spagnola,  Carmen Calvo, ha dichiarato che il governo intende cambiare la legge affinché la libertà di espressione non comporti più la privazione della libertà.

Facebook ha bloccato gli utenti australiani

0

Facebook ha bloccato la condivisione di link e notizie per utenti e pagine australiane. La decisione drastica arriva al culmine della battaglia tra la multinazionale e lo stato australiano, a causa dell’intenzione da parte del governo di approvare una legge che obblighi i giganti del web a pagare una tassa per i contenuti pubblicati. Nei giorni scorsi Google è scesa a patti col governo approvando misure che vanno incontro alla richiesta, Facebook invece ha scelto di andare allo scontro.

Siena, violenze in carcere: 10 agenti condannati

0

Dieci agenti di polizia penitenziaria sono stati condannati a pene comprese tra 2 anni e 3 mesi e 2 anni e 8 mesi per il pestaggio di un detenuto nel carcere di San Gimignano (Siena). Le violenze avvennero ad ottobre 2018 durante. La sentenza è stata emessa dal Gup di Siena, Jacopo Rocchi.