giovedì 1 Maggio 2025

Focus

“Agire sui sentimenti” per indurre ai vaccini: il documento del World Economic Forum

Il World Economic Forum, la fondazione senza fini di lucro finanziata dalle principali multinazionali del mondo, ha recentemente pubblicato un testo contenente le tattiche...

Siamo troppi sulla Terra? No, ma alcune cose devono cambiare subito

Era il 2009 quando un gruppo composto da 28 scienziati di fama internazionale elaborò il concetto di Planetary Boundaries, in italiano, ‘Limiti del Pianeta’....

“Gain of Function”: come e perché pochi laboratori al mondo modificano i virus

Nel cercare di definire origini e responsabilità legate all’esplosione pandemica del coronavirus è emersa agli occhi del mondo una pratica scientifica che fino a...

Finanziamenti fossili: quale banca scegliere per non essere complici?

Dopo alcuni articoli pubblicati su come alcune grandi banche che, pur cercando di accreditarsi come amiche dell'ambiente, siano in realtà grandi finanziatrici di progetti...

Come i media mainstream occultano la pubblicità facendola passare per informazione

RCS, il gruppo editoriale che controlla Il Corriere della Sera ed altri importanti quotidiani italiani, ha vinto un premio prestigioso. Per la qualità delle...

Come la mancanza dei microchip sta riplasmando il mondo che conosciamo

Quest’anno, molti di coloro che speravano di trovare una PlayStation 5 o un computer di ultimissima generazione sotto l’albero di Natale han dovuto subire...

Le auto elettriche sono veramente sostenibili?

Tra le fonti di gas serra che intaccano gli equilibri climatici un posto importante lo occupano i trasporti. A livello europeo questi sono responsabili...

I siti di fact-checking stanno diventando un pericolo per il giornalismo indipendente

Dalla sua fondazione nel 2018, l’estensione browser NewsGuard vaglia ininterrottamente articoli online per determinare se le loro fonti sono o meno attendibili. Da qualche...

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

Sono scoppiati dei vasti incendi a Gerusalemme

Nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sono scoppiati incendi boschivi sulle alture vicine a Gerusalemme. Le fiamme, inizialmente...

USA, approvata vendita di armi per 1,33 miliardi alla Polonia

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'approvazione di una vendita di armi dal valore di 1,33 miliardi di dollari alla...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Repubblica Democratica del Congo: l’esercito viene evacuato da Goma

Centinaia di soldati e agenti di polizia della Repubblica Democratica del Congo rifugiatisi nella base delle Nazioni Unite di...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter