mercoledì 7 Giugno 2023

Ambiente

Clima, gli allevamenti intensivi stanno mandando in fumo l’accordo di Parigi

L’ossido di diazoto(N20) è cresciuto dell’1,4% solo in questa parte di 2020. Gli allevamenti intensivi contribuiscono alle emissioni del gas serra, che ha un potere...

In Amazzonia, una riserva indigena su tre è minacciata dall’oro

Una riserva indigena dell’Amazzonia su tre rischia di scomparire a causa del settore minerario (l’oro in particolare) che si sta espandendo a macchia d’olio. In...

Nei mari italiani si pesca sempre più plastica

Il Mediterraneo è una tra le aree più inquinate da microplastiche a livello mondiale, secondo AdriCleanFish, il progetto scientifico che coinvolge direttamente i pescherecci,...

Fridays for future: domani in tutta Italia sarà sciopero nazionale per il clima

Domani in tutte le città italiane è stato proclamato uno sciopero da Fridays for future, il movimento mondiale che si occupa del clima e...

UK: le case saranno alimentate con l’energia eolica offshore entro il 2030

Il governo britannico entro 10 anni farà in modo di alimentare tutte le case del Paese con energia pulita eolica offshore. Il Primo ministro...

Il Parlamento europeo ha approvato la legge contro il cambiamento climatico

Ieri il Parlamento europeo ha approvato l’emendamento sul taglio delle emissioni di gas serra del 60% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990. Il testo...

Clima: il buco dell’ozono ha raggiunto la sua massima espansione

Copernicus climate change service (C3s), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio da parte della Commissione Europea, annuncia che il...

Australia: il diavolo della Tasmania è stato reintrodotto in natura

Un gruppo di protezionisti dell’associazione Aussie Ark ha liberato 26 diavoli della Tasmania nel santuario realizzato a Barrington Tops, a nord di Sydney. Il...

Ultime notizie

Henry Kissinger spiega come evitare uno scontro fatale tra USA e Cina

Lo statista tra i massimi strateghi della politica americana, Henry Kissinger, in occasione del suo centesimo compleanno, lo scorso...

Torture nella questura di Verona: altri 17 poliziotti indagati

Altre 17 persone risultano indagate dalla procura di Verona per gli episodi di torture, maltrattamenti e peculato che hanno...

Alluvioni ed altri eventi estremi, ecco perché dipendono dai cambiamenti climatici

Nonostante sia stato dimostrato da alcuni studi che l'alluvione in Emilia Romagna non sia direttamente relazionata al cambiamento climatico,...

Controlli sul PNRR e scudo erariale: la Camera approva il decreto PA

La Camera dei Deputati ha approvato con 179 voti favorevoli e 126 contrari la conversione in legge del decreto...

Italia cresce più dell’Europa, ma l’economia globale resta fragile

La crescita del Pil italiano dovrebbe essere dell'1,2% nel 2023 e dell'1% nel 2024. È la previsione dell'Ocse, contenuta nell'Economic...

L’ex premier Massimo D’Alema indagato per la vendita di armi alla Colombia

Corruzione internazionale aggravata: questa l'ipotesi di reato che grava sull'ex presidente del Consiglio Massimo D'Alema, oltre che sull'ex amministratore...

Il PIL prima di tutto: le Regioni padane contro la direttiva europea anti-inquinamento

È scontro tra Unione Europea e quattro Regioni del Nord Italia sul tema inquinamento. Le istituzioni europee hanno infatti...

Kherson: l’esplosione della diga mette a rischio 42000 persone

Circa 42000 persone sono a rischio a causa delle inondazioni su entrambe le sponde del fiume Dnipro dopo che...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter